In tempi di crisi riuscire ad inventare o reinventare un mestiere adattandolo alle circostanze è un vero talento: ne è dotato Alessandro Rugo, padovano che vive a Berlino da un anno. Nella capitale tedesca, una città che per essere gustata pienamente va percorsa in sella alle due ruote, il giovane ripara bici a domicilio a costi contenuti ed in tempi rapidi rispetto a quelli previsti dai meccanici di biciclette berlinesi.
LO SAPEVI? Merci in bici, quanto si risparmierebbe, soprattutto nelle città
Vista la quantità di lavoro che le ciclo-officine berlinesi hanno accumulato, e ad un prezzo non certo popolare, Alessandro ha pensato bene di andare direttamente in casa di chi ha un problema e, a seconda della gravità del caso, portarsi la bici a casa o ripararla sul posto.
Il ripara-bici italiano, emigrato in Germania dopo aver trascorso 4 anni in un negozio-laboratorio di biciclette e snowboard a Padova, ha per le due ruote una vera e propria passione, che ha reso un’attività professionale in grado di garantirgli da vivere.
LEGGI ANCHE: Bici rubata? Ecco come ritrovarla
Pur collaborando con alcune ciclo-officine, Alessandro non rinuncia al rapporto privilegiato e diretto con una sua clientela, che solo il particolare mestiere di ripara-bici a domicilio gli consente.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.