Il Ministro dei Trasporti francese ha lanciato una proposta che punta ad incentivare la mobilità sostenibile rimborsando a chilometro i dipendenti che arrivano a lavoro in bici.
Quest’iniziativa costituisce una proposta alla petizione on line di Carfree rivolta al Presidente Hollande e portata avanti sul sito Avaaz.
LEGGI ANCHE:
Secondo i dati di uno studio si constata che i francesi, come molti cittadini europei, spendono molte ore imbottigliati nel traffico: nello specifico, ogni cittadino francese trascorre in media 35 ore l’anno fermo in auto accumulando stress e frustrazione. In Europa fanno peggio di tutti i belgi, con ben 58 ore annuali sprecate nel traffico, mentre noi italiani ci aggiudichiamo un non invidiabile posto a metà classifica con le nostre 25 ore all’anno di stress per la coda in auto.
VAI A: Autostrade per bici: cosa succede in Danimarca ad un anno dal via
Oltre a questo parametro della qualità della vita si aggiungono anche criteri legati alla mobilità sostenibile e all’inquinamento ambientale per cui il piano francese prevede di rivolgere la proposta di rimborso alle aziende (inizialmente volontarie) per incoraggiare i propri dipendenti a spostarsi utilizzando un mezzo più eco-friendly come le due ruote.
Sarebbe fattibile anche in Italia?
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.