Ci hanno scritto in molti chiedendoci se fosse possibile portare la bicicletta in metropolitana, ideale per chi ad esempio non vive vicinissimo alla metropolitana oppure lavora in una sede lontana a piedi dalla stazione stessa della metro, a me è capitato solo occasionalmente ad esempio perché sorpreso dalla pioggia sul lavoro.
Ci siamo documentati ad esempio sulla possibilità di portare la bici in metro a Milano e la bici in metro a Roma, la soluzione che appare più versatile è quella di dotarsi di una bici pieghevole per cui non ci sono vincoli di orario ed è inoltre gratuito, andiamo comunque nei dettagli di seguito.
Le regole sono le seguenti
Le regole per poter portare le bici sono pressochè analoghe, sia sulla linea A che B e sulla parziale C:
Di certo l’accoppiata bici+metro è un’ottima soluzione per una mobilità urbana sempre più sostenibile, mi auguro che si diffonda sempre di più anche in Italia questo fenomeno che in città come Londra o Berlino sta davvero spopolando.
Ecco altri utili approfondimenti da leggere sul tema della mobilità urbana in bici.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.