Ogni anno vengono rubate oltre 1 milione di biciclette. Di queste, la stragrande maggioranza non torna più indietro al proprietario. Forse un piccolo strumento potrebbe ridimensionare il fenomeno.
Il picco aggeggio si chiama BikeSpike e consente di sapere dove è andata a finire la nostra bici nel caso venga rubata, seguendo in tempo reale gli spostamenti del mezzo. Infatti si tratta di un piccolo chip GPS – il più piccolo al mondo – con antenna incorporata, un accelerometro e una connessione alla rete cellulare per aiutarci a tenere sotto controllo il nostro prezioso mezzo a due ruote.
POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE: Bici rubata? Ecco come ritrovarla
Il dispositivo controlla la posizione della bicicletta collocandola in una mappa sul display dello smartphone o del computer. E non è tutto, permette di contattare immediatamente le forze dell’ordine per aumentare le possibilità di recupero del mezzo.
BikeSpike si monta direttamente sul telaio, ed è nascosto da un contenitore simile in tutto e per tutto ad un porta borraccia. Con la funzione di monitorare i dati, visualizza tutti i percorsi effettuati e permette di condividerli sui social network.
Si possono anche implementare delle ulteriori funzioni dedicate anche allo svago: per esempio si possono calcolare quante calorie sono state bruciate in base alla distanza e alla velocità. E può servire anche per controllare i propri figli e assicurarsi che non si allontanino dalla loro zona di riferimento.
SCOPRI ANCHE QUESTO: EcoXPower: come accendere le luci e carichi il cellulare pedalando
Ma soprattutto, il BikeSpike Crash Detection System (CDS) utilizza uno speciale algoritmo per rilevare incidenti e invia avvisi dell’accaduto ai nostri cari.
BikeSpike è disponibile sulla piattaforma Kickstarter, al costo di 199 dollari (150 euro).
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.