Bici

Bikencharge: ricarica i tuoi dispositivi elettronici in bicicletta….

Vogliamo parlarvi di una fonte di energia davvero ad emissioni zero, la dinamo della vostra biciletta. Da sempre la dinamo è usata per illuminare le lampadine delle biciclette ma un’azienda Italiana ha pensato che tramite la dinamo si potessero anche ricarica i dispositivi eletronici, come gli smartphone, le batterie delle macchine fotografiche, etc..attraverso un normale  connettore USB.

Bikencharge: ricarica i tuoi dispositivi elettronici in bicicletta….

L’idea è della Greenmellow ed il prodotto si chiama Bikencharge.

Come funziona BIKENCHARGE

E’ in pratica un vero e proprio “sistema di alimentazione universale” da usare a bordo della vostra bicicletta per caricare un grandissimo numero di dispositivi elettronici, davvero peraltro facilissimo da installare come potete vedere nel video sotto, non necessita di nessun utensile e si monta in pochi minuti, collegandolo al manubrio ad esempio e con un cavetto che si unisce a due elettrodi a pinza da collegare alla dinamo della vostra bicicletta ed è in grado di erogare una corrente continua massima pari a circa 500 mA a una tensione di 5 volt, ideale appunto per ricaricare i vostri dispositivi elettronici.

Ma come funziona? Una dinamo di bicicletta eroga una potenza pari a circa 3 Watt, Bikencharge in pratica  trasforma la corrente alternata generata dal campo elettromagnetico intorno alla dinamo della vostra bicicletta in corrente continua e stabilizzata, tramite un mini trasformatore e gli elettrodi a pinza che servono a convogliare la corrente indotta.

Ce lo segnalato un nostro fan, Nicola, in arte NickBarte, un bravissimo fotografo che ci ha scritto quanto segue:

Mai sentito parlare di Bikencharge Ricarica qualsiasi genere di dispositivo elettronico, pedalando in bicicletta o comunque trasformando l’energia di una normalissima dinamo da bicicletta. Personalmente l’ho usato in Africa per attraversare un deserto. Nei giorni di attraversata l’ho usato per caricare telefono satellitare, GPS, luci a led della bicicletta, smart phone, macchina fotografica e videocamera.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale, vi ricordiamo che BIKENCHARGE è progettato e realizzato in Italia!

Tutto Bici

Ecco altri utili approfondimenti da leggere sul tema della mobilità urbana in bici.

Articoli correlati

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio