Notizie

Bilancio sulle politiche ambientaliste del Governo Renzi

Quali sono state le politiche ambientaliste del Governo Renzi finora?

Le politiche ambientaliste del Governo Renzi – che sta per compiere un anno di vita- assieme agli indicatori economici negativi, denotano che le cose, rispetto al precedente Governo Letta, sono pure peggiorate.

Bilancio sulle politiche ambientaliste del Governo Renzi

Lo denuncia il WWF, in un rapporto che indica come l’attuale Governo fino ad oggi non abbia promosso una politica economia che affrontasse nodi cruciali quali politiche energetiche ed efficienza, sostenibilità ambientale e valorizzazione del capitale naturale, per affrontare la crisi di sistema che attraversa il continente.

Secondo l’associazione ambientalista, il Governo Renzi si è accontentato di proseguire il vecchio modello di sviluppo economico, dove le nostre risorse energetiche, produttive, sociali e ambientali sono sprecate e non valorizzate.

Leggi anche: Stop alla tassa sui rifiuti grazie al solare: l’esempio del comune di San Lorenzo Bellizzi

Il WWF però sottolinea anche qualche aspetto positivo, quale l’idea di suolo come risorsa ecologica; l’istituzione del reato penale per danni ambientali; l’impegno su habitat e biodiversità’; l’istituzione di ‘una ‘carta’ per difendere il mare’ con “la redazione della ‘Carta di Livorno per la tutela e lo sviluppo del mare’.

Molti di questi restano però solo primi passi e non resta che sperare che al primo passo ne seguano altri.

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Un commento

  1. Mah, che dire?
    La politica ha delle priorità che vanno assolutamente rispettate.
    La salvaguardia dell’ambiente, che è sinonimo di salvaguardia delle persone, non è certo tra queste.
    Vuoi mettere quanto sia più importante la sopravvivenza dell’ “Homo Politicus” e dell'”Homo economicus” e la salvaguardia del LORO ambiente?
    Tutto il resto è ottusamente sacrificabile, e l’habitat di noi miserevoli esseri viventi “in primis”… A meno che non produca lucro, presto e tanto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio