Categories: Bioedilizia

Bioedilizia: la casa di paglia nell’Artico protetta da una serra geodesica e solare

Le strutture geodesiche richiamano il futuro e lo spazio intergalattico, per la loro solidità e leggerezza sono strutture ideali per un’architettura d’avanguardia. E quale luogo più futuribile ed estremo, da frontiera, che il circolo polare artico?

POTREBBE INTERESSARTI: Le isole Lofoten il paradiso del Nord

Tecnologia moderna e antica si fondono in questa cupola geodesica di vetro e alluminio che ricopre una casa di paglia a tre piani, nelle isola Sandhornøya della Norvegia settentrionale. La struttura avveniristica permette di protegge la casa dai venti gelidi del Polo Nord, di funzionare da isolante per un orto biologico e, dotata di pannelli fotovoltaici, rende ancora più efficiente energeticamente l’intera struttura.

LEGGI ANCHE: La serra geodetica per produrre frutta e verdura in città

Costruita in tre settimane, da un’azienda inglese specializzata in cupole geodesiche, la Solardome industries, la cupola è come una serra in grado di dare riparo e calore ad una casa di sabbia, argilla, acqua, composta di 5 stanze da letto, 2 bagni, cucina, salotto e garage. Per la famiglia norvegese Hjertefolgers che la abita, si tratta del coronamento di un sogno, quello di vivere in un ambiente bello, pulito e sano, con un impatto quasi nullo sulla natura circostante.

LO SAPEVI? Se i tre porcellini costruissero oggi la casa di paglia…sarebbe così!

Il passo successivo è comunque condividere questo sogno, attraverso visite, laboratori di autocostruzione, seminari, classi di yoga e concerti, in grado di influenzare  ed entusiasmare i propri ospiti. E perché no, questa struttura di frontiera può diventare un ambiente privilegiato per godere di affascinanti aurore boreali.

La casa di paglia protetta dalla cupola solare geodesica è vicino al Circolo Polare Artico

Outbrain
Published by
Luca Vivan

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.