Notizie

Biocarburanti: per Greenpeace sono inquinanti e si deve limitarne l’utilizzo per legge

I più “vecchi” di voi ricorderanno lo slogan di una campagna pubblicitaria di una società petrolifera degli anni ’80, Metti un Tigre nel motore. Greenpeace parafrasando lo stesso slogan ha lanciato la campagna “Metti (l’estinzione di) una tigre nel motore” per sensibilizzare contro l’utilizzo dei Biocarburanti sia l’opinione pubblica sia Bruxelles in modo che riveda la propria politica di sostenibilità energetica.

Biocarburanti: per Greenpeace sono inquinanti e si deve limitarne l’utilizzo per legge

I biocarburanti infatti secondo alcuni prelievi effettuati da Greenpeace dopo rifornimenti da stazioni di servizio Italiani NON sono affatto cosi’ amici dell’ambiente, anzi essendo almeno in Italia basati principalmente su olio di palma (80%) avrebbero un effetto paradossalmente controproducente se si considera l’intero ciclo produttivo per ottenerli.

Considerando la deforestazione, l’estinzione di specie animali a rischio (il tigre o meglio la tigre di Sumatra nell’esempio di GreenPeace), alla fine le limitate emissioni di Co2 della loro combustione sarebbero vanificate dalle emissioni complessive per produrli e dai danni causati all’agricoltura locale.

Greenpeace spinge su Bruxelles al fine di riuscire a far approvare una disegno legislativo sui biocarburanti che obblighi i produttori a fare i “conti complessivamente” sulle emissioni: includendo anche quelle indirette relative  alla diversa modalità di utilizzo dei terreni dove devono essere prodotte la soia, l’olio di palma e le biomasse necessarie.

Ci sembra molto complesso da applicare realmente, vorrebbe dire avere un controllo completo a 360 gradi sulla filiera che dovrebbe essere assolutamente trasparente in tutte le fasi dal punto di vista delle emissioni.

Che ne dite? addio al Tigre nel motore?

Il rapporto di GreenPeace sui biodiesel può essere scaricato qui: GreenPeace Rapporto Biocarburanti

Articoli correlati:

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio