Biome: per avere in casa una microserra intelligente
Un ‘miracolo’ di high tech, natura e bellezza: la micro serra intelligente da tenere in casa e… coltivare a distanza! Lo avreste mai detto? Eppure oggi è un’idea di Samuel Wilkinson diventata realtà e esposta alla mostra ‘Tech lento’ del London Design Festival. Un gioiellino che ha la forma di una capsula hi tech multifunzione: infatti all’interno la luce del sole viene riprodotta e le condizioni climatiche ottimizzate a seconda dei bisogno delle piante.

Ma quello che rende questa micro serra davvero innovativa sono le informazioni riguardanti le condizioni di clima, calore e umidità all’interno della capsula: potrete infatti collegarla al vostro iPad o smartphone e sapere, in tempo reale, come si sta svolgendo la vita all’interno della serra per le vostre piante. Non solo: se lo ritenete opportuno, potrete, attraverso alcuni comandi dell’applicazione per mobile della micro serra, agire ‘da remoto’ e modificare i parametri che vi interessano, come la luce, l’umidità, le sostanze nutritive, ecc..
Vedi anche: Boatanic, arriva la barca serra ad Amsterdam
Insomma, se non siete nati col pollice verde, potete approfittare di questa micro serra per diventare giardinieri a distanza. Secondo Samuel Wilkinson, c’è una precisa ‘filosofia’ alla base di quest’invenzione: coniugare la velocità e l’immediatezza delle applicazioni mobile alla lentezza e pazienza che occorre in un lavoro di cura come quello del giardiniere.
Insomma, coltivare ‘lento’ nel mondo delle imperiose velocità digitali. Non male come obbiettivo, vero?
Un commento