Biscotti della nonna: ecco la ricetta dei Biscotti di Nonna Bice, degli ottimi biscotti al vino bianco molto facili da preparare e molto leggeri per un’alimentazione naturale. ps Nonna Bice è vera ed è rappresentata nella foto sotto ed è una splendida bisnonna ;-).
Cominciamo dagli ingredienti necessari.
Ingredienti per 6 persone per preparare i biscotti al vino bianco della nonna, ideali anche per chi è vegano
Ma ora vediamo meglio come preparare i biscotti al vino bianco:
Scalda il vino e l’olio (non devono essere bollenti ndr). Fai sciogliere il lievito dentro il vino.
Fai una fontana con la farina e aggiungi via via il lievito, l’olio, il vino e lo zucchero. Impasta tutto sino ad ottenere una consistenza morbida. Prendi dei piccoli pezzi di impasto e crea una specie di tarallo (prima ottieni un cordoncino che poi arrotoli a formare un cerchio).
Schiaccia con il palmo della mano leggermente il tarallo e immergilo in un piattino contenente un poco di vino bianco. Subito dopo lo passi su un piattino contenente dello zucchero, cosi’ da fissare lo zucchero sul biscotto.
Sistema i biscotti cosi’ trattati sulla placca da forno precedentemente coperta dalla carta da forno, quando hai esaurito l’impasto e hai fatto biscotti a sufficienza inforna a 160 gradi per circa 15 minuti.
I biscotti sono pronti quando la loro superficie è dorata: se il fondo fosse ancora chiaro li puoi passare ancora in forno 5 minuti coperti dalla carta stagnola a 150 gradi.
I Biscotti della nonna sono ottimi a colazione nel caffelatte o come fine cena con mirto ghiacciato, buon appetito!
Se vi piacciono i biscotti al vino, eccovi anche la ricetta per preparare della ciambelline al vino bianco e rosso.
Scoprite anche come fare il pane a casa ed in modo biologico: Ricetta del Pane Fatto in casa
Eccovi tutte le nostre ricette da non perdere per preparare ottimi biscotti semplici facili e veloci!
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.