L’autostop? Da oggi si fa su internet attraverso delle vere e proprie bacheche on line nate con lo scopo di condividere l’automobile (e con essa l’esperienza del viaggio). L’obiettivo: risparmiare, inquinare meno e promuovere un modello di mobilità alternativo e sostenibile.
TUTTO SU: Car pooling ovvero come muoversi in auto risparmiando e rispettando l’ambiente
Un esempio ben riuscito è la community di BlaBlaCar, presente in vari paesi europei (Italia, Spagna, Francia e Regno Unito), che mette in contatto milioni di automobilisti e autostoppisti virtuali in tutta Europa. Registrandosi al sito, infatti, gli utenti possono mettere a disposizione uno o più posti a bordo della propria vettura, oppure chiedere un passaggio, trovandosi nuovi compagni di viaggio e anche pianificare assieme agli altri utenti il proprio itinerario.
Un’idea vincente non solo per le tasche, visti i costi sempre più folli della benzina e dei pedaggi autostradali, ma anche per la nostra salute, dal momento che viaggiare con automobili ‘a pieno carico’ significherebbe risparmiare ogni anno più di 40 miliardi di tonnellate di CO2.
SCOPRI QUESTO: Roma, lanciato il car sharing condominiale!
Trovare un passaggio su un’auto, del resto, è più semplice di quel che si creda e le destinazioni sono migliaia in tutta Europa. Gli utenti già registrati sono più di 2 milioni per un movimento di viaggiatori aderenti alla community che supera le 400.000 persone al mese.
E non è tutto. Per garantire un servizio efficiente e di qualità, il sito offre anche dettagli utili ad orientare le preferenze di viaggio: fumatori, non fumatori, animali accettati in auto e perfino il grado di loquacità dei viaggiatori (indicando il numero dei ‘Bla’, da qui il nome ‘BlaBlaCar’) e se è gradita la sola presenza femminile (magari per essere al riparo da eventuali avance…).
E voi? Cosa aspettate a salire a bordo?
Leggi anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.