Spettacolo per gli occhi e per il naso, le bombe da bagno sono uno dei prodotti sempre più preferiti dalle donne.
Allegre e colorate sono un’ottima idea regalo per rendere magico il momento del bagno. Arricchite con burri ed oli vegetali, le bombe da bagno si prendono cura della pelle grazie all’azione idratante ed emolliente dei suoi ingredienti. Ed infine, gli oli essenziali aggiunti, portano un tocco di aromaterapia, alleato perfetto per il benessere di mente e corpo.
Andiamo allora a scoprire la storia di questo prodotto che sta riscuotendo tanto successo!
Contenuti
Le bombe da bagno sono un prodotto per il corpo costituito da oli vegetali ed oli essenziali.
Si presentano come delle palle colorate, ruvide e porose. Quando immerse in acqua si dissolvono e per qualche minuto hanno effetto effervescente, ma soprattutto emanano una gradevolissima profumazione che rende ancor più piacevole il già rilassante momento del bagno.
Belle, allegre e colorate, vengono in genere vendute in kit, e rappresentano un’ottima idea regalo molto originale.
La prima bomba da bagno apparve in Gran Bretagna nel 1989, da un’idea rivoluzionaria di Mo Constantine, co-founder di Lush. Il suo nome era Aqua Sizzler.
Idea geniale, che da subito riscosse grande successo. Sono infatti tanti oggi i brand che propongono queste ‘bombe’, sempre più effervescenti, aromatizzate e multicolori. Nel 2002, la bath bomb chiamata ‘Street Party’ venne regalata alla Regina Elisabetta e chissà se l’avrà usata…
Frizzando nelle vasche di tutto il mondo, queste pastiglie sono ormai diventate una icona artistica, prodotti dagli effetti e dalle forme sempre più elaborate e accattivanti.
Queste divertenti palle colorate e frizzanti sono monouso e particolarmente indicate per godersi un sano momento di relax nella vasca, magari dopo una giornata particolarmente stressante.
Ecco come utilizzarle al meglio:
Inizialmente le bombe da bagno galleggiano in superficie, per poi dissolversi, frizzando e colorando allegramente l’acqua, nel giro di 10-15 minuti.
Sono un prodotto monouso, che non sostituisce né bagnoschiuma né bagnodoccia.
Rappresentano un’ottima soluzione anche per fare il bagnetto ai bambini più capricciosi, che non amano particolarmente questo momento di routine giornaliera.
Sono composte da una miscela di ingredienti secchi, che si sciolgono a contatto con l’acqua e realizzano alcuni effetti contemporaneamente per rendere ancor più rilassante questo momento di sano relax:
Le occasioni di acquisto non mancano, ma per chi si volesse cimentare nella preparazione casalinga, ecco tutte le indicazioni per farle da soli. Vi servono pochi ingredienti, tutti reperibili in dispensa.
Ricordatevi che l’olio vegetale deve essere il più possibile neutro, quindi meglio olio di cocco o di mandorle dolci:
Preparazione. In un recipiente di plastica mescolate tutti gli ingredienti solidi (bicarbonato, acido citrico, maizena, latte in polvere, colorante) e, a piacere, altri elementi decorativi quali brillantini, fiori secchi, petali…
Aggiungete quindi gli ingredienti liquidi (l’olio vegetale e quello essenziale) e mescolate con un cucchiaio in legno fino ad ottenere un impasto dalla consistenza simile alla pasta per biscotti. Se l’impasto fosse troppo duro, aggiungete 1 goccino di olio, se troppo molle, un po’ di fecola.
Lavorate la pasta con le mani e formare delle palline. Farte seccare per 1 settimana su un ripiano lontano dal sole diretto et voilà, le vostre bombe sono pronte! Da usare o regalare.
Sicuramente Lush, il brand che le ha inventate, offre un’amplissima varietà di scelta. Nel suo catalogo se ne trovano sempre di nuove.
Ma ormai le bombe d’acqua sono reperibili anche nei punti vendita specializzati nei prodotti per l’igiene e il corpo e online.
Sul sito di Lush, il marchio ideatore di questa originalissima invenzione, se ne trovano di tutti i tipi, dalla Groovy Kind of Love, variopinta al lemongrass e bergamotto, per stimolare il buonumore, alla The Comforter, dal profumo fruttato che si dissolve in scie colorate al profumo di ribes nero e olio essenziale di cipresso che calma l’animo.
Ci sono anche la Marshmallow World, dal dolce profumo caramellato alla fragola, e la Sakura, ispirata alla fioritura dei ciliegi, che evoca l’ottimismo tipico della primavera unito al profumo di mimosa e gelsomino, e alle note dell’olio di limone e del fiore d’arancio.
Su Amazon si trovano tantissimi set molti convenienti. Eccone una selezione.
Altri articoli che ti potrebbero interessare
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.