Budino al cioccolato: ricetta ed ingredienti

Eccovi la nostra ricetta per preparare un ottimo budino al cioccolato, anche senza uova e latte vegetale, per chi è intollerante o è vegano!

Budino al cioccolato: ecco un dolce graditissimo dai bimbi… e anche ai grandi che si può preparare facilmente e che non ha nulla a che vedere con quello delle bustine del supermercato.

Budino al cioccolato: ricetta ed ingredienti

Fa parte della nostra selezione di dolci al cioccolato, molti dei quali sono adatti anche ad intolleranti ai latticini e alle uova e vegani: non questa ricetta che è “tradizionale” invece, ma cominciamo subito dagli ingredienti.

Eccovi altre ricette sempre a base di cioccolato che vi invitiamo a provare:

Ricetta classica del budino al cioccolato

Eccovi gli ingredienti necessari per preparare 4 budini, uno per persona

  • 250 cl di latte fresco
  • 60 gr di burro
  • 60 gr di farina 00
  • 10 gr di cacao zuccherato in polvere
  • 4 tuorli
  • 4 albumi
Budino al cioccolato: un dolce amatissimo dai bambini ma che è anche apprezzato da tutti gli adulti

Preparazione. Fate bollire in un tegame il latte con lo zucchero e il cacao. Sciogliete quindi il burro e unite la farina setacciata a pioggia in un’altra casseruola. Mescolate con un mestolo di legno perché non si formino grumi.

Unite i tuorli d’uovo e attendete che la crema ottenuta si sia raffreddata. Aggiungete gli albumi montati a neve ferma con una spatola di gomma, con un movimento dal basso all’alto perché non si smontino.

Riempite degli stampini da forno imburrati con il composto ottenuto e fateli cuocere a bagnomaria in forno a 120°: appena si forma la crosticina togliete tutto dal forno.

Ricetta senza uova del budino al cioccolato

  • 300 ml di latte vegetale
  • 30 gr di cioccolato fondente
  • 40 gr di zucchero di canna
  • 2,5 gr di polvere di agar agar
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione. Versate lo zucchero, il cioccolato a scaglie e il latte in un pentolino e portate a ebollizione mescolando. Ora unite la polvere di agar agar setacciata con la vanillina e mescolate ancora con la frusta per un paio di minuti sempre a fuoco dolce.

Versatelo in stampini si silicone o in uno grande da 18 cm di diametro e mettete in frigo quando è tiepido. Potete sformarlo dopo 4 ore circa su di un piatto da portata o in piccoli piattini per le singole porzioni. Buon appetito!

Provate i nostri dolci veloci da fare in un lampo!

Published by
Rossella Vignoli