Questa ricetta del budino di riso Mahlabia è egiziana: un’ottima chiusura per un pranzo, anche molto speziata, perché rinfrescante e delicata.
E se siete alla prima cenetta “romantica” con il nuovo fidanzato/a, dà un tocco etnico, che fa tanto multiculturale e fusion.
In una casseruola porta ad ebollizione le 3 tazze di latte con lo zucchero. Versa la farina di riso a pioggia, se no si formano i grumi, mescolando continuamente con una frusta. Abbassa la fiamma al minimo e, mescolando, continua a cuocere fino a quando si ottiene una crema abbastanza densa.
A questo punto spegni e aggiungere l’acqua di fiori d’arancio oppure l’acqua di rose. Io ho cercato in tutti i supermercati ma questa acqua di rose proprio non si trova, però nei negozi arabi è facilmente reperibile (arabi, non cinesi!) e ormai in Italia questi negozi sono un pò dappertutto…
Versa in 6 bicchierini di vetro (belli quelli marocchini in vetro decorato) e fai raffreddare.
La ricetta originale prevede mandorle tritate ma tutti i dolcetti arabi più buoni hanno il pistacchio. L’ho provato e… non è niente male!
Mi raccomando, vanno conservati in frigo…
A proposito di riso, eccovi altri utilizzi in cucina che vi consigliamo di scoprire:
Se ti piacciono i dolci, quelli morbidi da mangiare al cucchiaio specialmente, ecco una selezione di ricette da non perdere:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.