Il burro di semi di canapa si ricava dai semi della pianta di canapa. Il burro ottenuto dalla macinazione dei semi di canapa è una alternativa ottima al burro vaccino, perfetto per chi segue una dieta iperproteica, per chi soffre d’intolleranza al lattosio, per chi segue un’alimentazione vegana. Ma ottimo anche per una dieta sana e equilibrata.
Facile da preparare anche a casa, utilizzando i semi, non è da confondere con il burro di cannabis, che ha invece tutt’altro scopo e contenuto.
Per apprezzare questo burro vegetale dobbiamo prima conoscerne la materia prima, che è ricca di qualità salutari.
Contenuti
Il burro è ottenuto dai grassi semi di Canapa sativa ben frullati, e rappresenta un tipico alimento orientale oggi sempre più diffuso per le tante qualità organolettiche, soprattutto nella dieta proteica, e nei regimi vegetariani e vegan. I semi si ricavano dalla pianta.
Si tratta di una pianta della famiglia delle Cannabaceae, sottogenere Cannabis.
Ne fanno parte diverse specie ma sottolineiamo in particolare la
I semi vengono utilizzati prima di tutto come alimento per animali, ma sempre più diffuso il suo consumo anche nella cucina, soprattutto nella dieta vegana.
Si tratta di un alimento che può essere paragonato alla frutta secca e si può consumare come snack oppure inserire in insalate, minestre, yogurt. Analogamente ad altri semi oleaginosi come i semi di girasole, i semi di lino, noci, mandorle e nocciole, si può usare anche per una granola fatta in casa o un muesli, così come aggiunto alla crema Budwig e altri piatti proteici.
Dai semi si ricavano anche:
Con i semi di canapa macinati il più finemente possibile è possibile ottenere una polvere che serva a creare il seitan alla canapa, il latte di canapa e il tofu di canapa.
I semi finemente tritati e uniti a pepe o peperoncino possono dare vita ad una specie di gomasio, una salutare alternativa al sale, da utilizzare in una dieta iposodica.
I semi della pianta di cannabis sativa non sono solo buoni da mangiare ma è soprattutto un alimento completo.
Assumere dunque nella nostra dieta quotidiana nel mix di semi vari anche i semi di canapa è certamente un consiglio utile per chi viole una dieta equilibrata e sana.
Ma come mangiare semi di canapa in modo goloso?
Questo burro vegetale è una specie di crema grassa che si ottiene dalla lavorazione di semi e olio di canapa. Facilmente spalmabile, non contiene zucchero e sodio, è senza glutine e senza lattosio: un superfood ricco di di omega 3 e 6, fibre e proteine e molto saporito che si può utilizzare al posto di alimenti, burri o grassi di origine animale.
Rientra tra le creme vegetali perfette per l’alimentazione vegana ma non solo, come il burro di mandorle o il burro di arachidi.
Si può usare in cucina come qualsiasi altra crema spalmabile, da mangiare sul pane tostato, per preparare dolci o per condire piatti.
Ingredienti:
Preparazione. Versate in un mixer i semi e frullate per qualche secondo. Si formerà dapprima una farina ma se continuate a frullare i semini rilasceranno la loro parte oleosa che andrà a collaborare per formare una crema omogenea. Nel caso di semi non molto oleosi si consiglia si aggiungere un filo di olio di semi di canapa e frullare ancora per pochi secondi. Mettete in frigorifero come fareste con altri burri vegetali.
Il burro può essere utilizzato come crema spalmabile oppure condimento dolce e salato. Vi servono:
Preparazione. Tostate i semi di canapa in una padella antiaderente insieme alle mandorle per pochi minuti a fiamma bassissima per non bruciarli. Poi frullate entrambe i semi tostati fino a ricavare prima una farina e poi una crema. Non frullate per più di 30 secondi altrimenti le lame potrebbero produrre calore. Se la crema non si è ben amalgamata unite qualche goccia di olio di semi di canapa oppure altri oli vegetali. Si conserva in frigorifero.
Ingredienti
Preparazione. Mettete i semi nel mixer e frullate per qualche secondo. Aggiungete un po’ di olio di canapa e, continuando a frullare, ottenete una crema omogenea. Intanto fate sciogliere il cioccolato puro fondente a bagnomaria. Unite il cioccolato alla crema e amalgamate bene.
Versate la crema in uno stampo foderato di carta forno e mettete in frigo per raffreddare e addensare. Questo burro al cacao è un’ottima crema da spalmare sulle fette biscottate la mattina, oppure da aggiungere allo yogurt per una merenda sana. Si può usare anche nella preparazione di dolci vegani.
Il burro di semi di canapa si prepara facilmente a casa ma si può acquistare già pronto un ottimo prodotto biologico.
Un vasetto da 100 gr di prodotto 100% bio contiene:
La crema di canapa apporta circa 594 kCal ogni 100 gr
Un vasetto di crema di semi biologica da 250 gr costa circa 8-10 euro e si può acquistare online, ma si trova anche nei negozi di alimenti biologici o vegetariani.
burro
Scoprite varie informazioni sulle diverse creme vegetali.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.