Calcarea carbonica, la conoscete? Scopriamone insieme usi e benefici di questo rimedio omeopatico.
Contenuti
La calcarea carbonica (o calcium carbonicum) è un rimedio omeopatico ottenuto dalla triturazione con lattosio del carbonato di calcio, estratto dallo strato centrale di madreperla del guscio di ostrica, e da successive diluizioni e dinamizzazioni in soluzione idroalcolica.
Come rimedio omeopatico, la calcarea carbonica presenta proprietà terapeutiche adatte per alleviare i sintomi di vari tipi di disturbi e infiammazioni.
Questo rimedio naturale, infatti, svolge un’azione profonda contribuendo a riequilibrare l’assorbimento di calcio da parte dell’organismo.
Anche occhi e orecchie possono beneficiare dell’uso di calcarea carbonica:
Si tratta di un valido anche in caso di dolori cronici alla gola e per difficoltà a carico dell’apparato respiratorio, come raffreddore, faringite, laringite con raucedine cronica, dispnea con tosse, tracheite e bronchite.
I disturbi a carico dell’apparato digerente e dell’apparato urinario possono pure essere interessati dall’impiego di questa soluzione omeopatica. In particolare per il trattamento di gastroenterite, reflusso gastroesofageo, difficoltà di digestione e gonfiore addominale oppure per calcolosi biliare e coliche a livello epatico e renale.
La calcarea carbonica può essere utile anche per contrastare problemi articolari, quali gotta e reumatismi.
L’azione terapeutica di questo rimedio, inoltre, può essere specifica per le donne in occasione di amenorrea a seguito di bagno freddo, ritardo del processo puberale ed eventuale ipermenorrea.
Il dosaggio e la frequenza di assunzione della calcarea carbonica, che può essere ingerita in granuli, può variare in base al tipo di paziente e al suo disturbo. Anche per questa ragione, è sempre preferibile farsi consigliare per questo dal proprio medico omeopata di fiducia.
Vi rimandiamo al vostro dietologo di fiducia per avere un consulto sull’utilizzo di questa soluzione omepatica anche per perdere peso.
Essendo un rimedio omeopatico non è comunque immune da effetti collaterali, consigliamo come sempre di rivolgervi al vostro omeopata di fiducia per valutarne l’utilizzo.
Trovate anche online alcuni prodotti di questo tipo. Una volta consultato il vostro omeopata, vi invitiamo a valutarli:
Eccovi anche altri rimedi naturali che vi consigliamo di approfondire:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.