Conosciamo meglio la cistite e impariamo a calmare il bruciore della cistite con rimedi naturali.
La cistite è un disturbo, a volte davvero fastidioso, ma facilmente curabile, che colpisce moltissime donne e a volte anche uomini e bambini. Si tratta di una infiammazione della vescica urinaria che a volte colpisce tutto il tratto delle vie urinarie diventando uretrocistite. Il sintomo più comune è lo stimolo alla minzione frequente, ovvero la sensazione di dover urinare che a volta in realtà porta ad espellere solo poche gocce di pipì accompagnato da un forte bruciore.
Le donne sono colpite dalla cistite soprattutto nella fascia di età più attiva sessualmente, ma anche durante la menopausa per altri motivi. Tra le prime cause della cistite va sottolineato l’uso di contraccettivi orali, rapporti sessuali non protetti, a seguire la cistite può trovare causa nelle carenze di estrogeni o nelle coliche renali.
Solitamente questo disturbo si risolve in pochi giorni, assumendo rimedi omeopatici o assumendo tisane e alimenti che aiutano a risolvere l’infezione in corso delle vie urinarie.
Se non trattata può però causare altri disturbi ben più gravi e dolorosi come ad esempio disuria, sangue nelle urine, crampi addominali e febbre.
Contenuti
Un consiglio è quello di prevenire la cistite con alimentazione e stile di vita adeguati, ma se arriva, è il caso di curarla subito con metodi naturali.
La cistite è un’infezione delle vie urinarie solitamente dovuta alla presenza di batteri nei condotti o nelle zone dell’apparato urinario.
Si tratta di batteri che vivono normalmente nell’organismo umano nell’intestino o nelle vie urinarie e che vanno tenuti sotto controllo perché alcune insane abitudini, o il caso, possono portarli a migrare e a moltiplicarsi diventando causa appunto dell’infezione. Tra i più comuni ci sono lo Staphylococcus e l’Escherichia Coli.
Questa infezione è molto più diffusa tra le donne per una semplice motivazione anatomica: l’uretra infatti facilita lo spostamento di questi batteri patogeni. Oltre al proliferare dei batteri endogeni vi sono altre cause scatenanti della cistite:
Ma la causa primaria dell’infezione batterica delle vie urinarie per una donna è rappresentato dal rapporto sessuale: la migrazione dei batteri dall’uretra alla vescica è facilitata dal rapporto sessuale e il dolore durante la minzione arriva dopo 24 ore circa e , se non trattata, può durare anche una settimana.
I sintomi più comuni che appaiono nel caso di cistite sono i seguenti:
Nei casi più gravi si possono presentare anche fenomeni di ematuria, ovvero sangue nelle urine. In questo caso bisogna chiamare il medico che prescriverà probabilmente anche un antibiotico. Per tutti gli altri casi ci sono diversi rimedi naturali e fai da te che possono colmare il bruciore della cistite.
Prima di calmare il sintomo più frequente e doloroso della cistite, cioè il bruciore, vediamo come prevenire il bruciore, soprattutto nelle persone predisposte a questa infezione.
Ecco una lista di consigli utili e di buone abitudini che permettono di tenere lontano la cistite:
Importante anche per ridurre la possibilità di contrarre la cistite, seguire una dieta alimentare sana e variegata che di certo deve contenere alimenti:
Tra gli alimenti più indicati sicuramente il ribes, che ha la capacità di impedire ai batteri di aderire alle pareti della vescica e quindi evitare la formazione dell’infiammazione. Bere succo 100% di ribes ogni giorno è un ottimo rimedio per prevenire la cistite
Si consiglia anche di integrare la dieta con il mannosio, che favorisce l’eliminazione dei batteri causa della cistite.
Il bruciore è alimentato anche dall’assunzione di
Vi sono alcuni comportamenti che vanno evitati se si soffre di cistite perché il dolore e il bruciore della minzione potrebbe peggiorare. Per colmare il bruciore della cistite è meglio evitare di
Per calmare il bruciore causato dalla infiammazione in corso nelle vie urinarie, la cistite appunto, vi sono tanti rimedi offerti da piante officinali, oli essenziali e oligoelementi: tutti rimedi in grado di ridurre l’infezione, eliminare il bruciore e riequilibrare la flora batterica e la naturale difesa immunitaria dell’organismo.
Vediamo tutti i rimedi che la natura offre per curare la cistite.
Bere molta acqua è fondamentale per agevolare la minzione, ma a volte non basta e bisogna bere anche tisane realizzate da piante ad azione diuretica e nel contempo disinfettante delle vie urinarie, come le tisane diuretiche di:
oppure le tisane antinfiammatorie di:
Anche il bicarbonato di sodio permette di riparare subito l’infiammazione dell’uretra perché agisce come alcalinizzante delle urine, alleviando così il bruciore. Si consiglia di bere 4 bicchieri di acqua con un bel cucchiaio di bicarbonato di sodio al giorno.
Tra le tinture madre da utilizzare per colmare il bruciore
Tra gli oli essenziali consigliati per eliminare il bruciore immediato della cistite vi sono una serie di olii ad azione antibatterica naturale ma che svolgono anche azione balsamica come l’ olio essenziale di
Come si usano gli olii essenziali? Per fare massaggi al basso ventre stimolando la diuresi, oppure disciolti in un bagno caldo. Se l’olio è puro al 100%, può essere utilizzato anche per uso alimentare ma al massimo 2 gocce disciolte in un cucchiaio di miele e da assumere a stomaco pieno.
Per colmare l’infezione delle vie urinarie è fondamentale ristabilire l’equilibrio della flora batterica e per questo sono fondamentali i fermenti lattici: si possono integrare tramite l’assunzione di alimenti o integratori alimentari a base di probiotici e prebiotici.
Ai primi sintomi di una infezione delle vie urinarie, per ridurre velocemente il fastidioso bruciore che a volte diventa un impedimento per le pratiche quotidiane, si consiglia di
Per curare la cistite vi sono rimedi omeopatici molto validi che vanno consigliati dal medico omeopatico in base alla intensità della infezione e del dolore. Ecco i rimedi omeopatici contro la cistite.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.