Camminare nei boschi previene obesità e diabete. Ed ecco che un medico americano lo prescrive ai suoi pazienti meno abbienti al posto di esami e medicine!
L’idea è di un medico statunitense, il dottor Zarr, che avrebbe invece optato per una medicina alternativa molto economica sia per le tasche dei contribuenti che per i malati stessi: una sana passeggiata al parco.
Scopri anche: Boston: il bike sharing prescritto dal medico della mutua!
Zarr infatti, pioniere della medicina ‘all’aria aperta’, avrebbe condotto, insieme ad un team di colleghi, un interessante progetto.
Partendo dal presupposto che dare troppe medicine ai bambini sarebbe, alla lunga, controproducente, Zarr avrebbe cominciato a prescrivere passeggiate nel verde ai suoi pazienti, all’inizio solo bambini ma già affetti da diabete e obesità.
Il pionieristico progetto con il nome di Park RX, nato ormai un anno fa da un accordo con il National Park Service ed il Dipartimento per i parchi e lo svago della capitale americana, avrebbe coinvolto un trentina di medici della Unit Helath Care che avrebbero già compiuto circa 550 prescrizioni, consigliando sana “aria aperta”.
Dopo aver mappato 380 parchi nell’area di Washington sotto gli aspetti della pulizia, della sicurezza e della transitabilità al traffico, il gruppo di medici ha avviato un’indagine su 400 bambini e i risultati sembrano molto interessanti.
Scopri i: Parchi più belli del mondo: la nostra guida completa
E’ infatti emerso che i bambini avrebbero cambiato le proprie abitudini di vita, con un aumento medio di 22 minuti a settimana previsti per le passeggiate al parco.
Traendo ispirazione dal libro ‘L’ultimo bambino nei boschi’ di Richard Louv, che indaga gli aspetti del particolare disturbo detto nature deficit disorder, le cure di Zarr potrebbero non essere l’ideale per combattere serie malattie come l’obesità infantile e il diabete, ma sarebbero una valida alternativa per catturare l’attenzione dei genitori sul tema e distogliere i più piccoli da pc e videogame.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.