Notizie

Campagna promossa dall’Ordine dei medici veterinari contro il fumo passivo per cani e gatti!

Il fumo passivo è dannoso, questo è ormai noto. Ma che lo sia non solo per la salute degli essere umani ma anche per quella degli animali domestici, primi fra tutti cani e gatti, questo forse lo è di meno.

Campagna promossa dall’Ordine dei medici veterinari contro il fumo passivo per cani e gatti!

Conviventi inconsapevoli di fumatori più o meno incalliti, gli animali d’affezione costretti a respirare il fumo dei loro padroni e sono così esposti ad analoghi rischi degli ‘umani’ che sono provocati dall’inalazione di sostanze nocive e dal loro assorbimento attraverso l’abitudine a leccarsi il pelo.

Ad affermarlo sono i medici veterinari della Fnovi (Federazione nazionale ordini veterinari italiani) e gli esperti dell’Alcase (associazione per lo studio e la ricerca clinica per il cancro al polmone) che in collaborazione con il Comune di Milano hanno promosso una campagna di sensibilizzazione per spiegare e proteggere gli animali domestici dai rischi correlati al fumo passivo.

L’iniziativa ha coinvolto tutte le strutture veterinarie del capoluogo lombardo dove è stato distribuito materiale informativo sotto lo slogan ‘Il fumo uccide anche loro’. Secondo gli esperti, a rischiare maggiormente lo sviluppo di neoplasie e forme tumorali dell’apparato respiratorio e della cavità nasale sono in particolare i gatti (più abituati a leccarsi il pelo e quindi assorbire le sostanze nocive che vi si depositano), i cani di piccola taglia e le razze di cani a muso lungo.

Da non sottovalutare anche il rischio avvelenamento legato ai mozziconi trovati in giro e che possono essere facilmente inghiottiti. Il fumo non risparmia neanche piccoli uccelli e pappagalli che possono sviluppare polmoniti letali.

Il Comune di Milano ha promosso con convinzione l’iniziativa per fornire alla popolazione, e in particolare agli amanti degli animali, un ulteriore motivo per smettere di fumare e tutelare la propria salute e quella dei loro amici a 4 zampe. Al pari dei bambini, infatti, cani e gatti hanno il diritto di vivere in ambienti sani e al riparo da pericoli come quelli legati al fumo passivo.

Campagna promossa dall'Ordine dei medici veterinari contro il fumo passivo per cani e gatti!
Campagna promossa dall’Ordine dei medici veterinari contro il fumo passivo per cani e gatti!

Secondo uno studio della Henry Ford Health System di Detroit – se correttamente informato – il 28,4% dei fumatori proprietari di animali domestici cercherà di togliersi il vizio per tutelare il proprio animale.

Noi ce lo auguriamo…
Immagini via Shutterstock

Forse ti potrebbe interessare anche:

Erika Facciolla

Giornalista pubblicista e web editor free lance. Nata a Cosenza il 25 febbraio 1980, all'età di 4 anni si trasferisce dalla città alla campagna, dove trascorre un'infanzia felice a contatto con la natura: un piccolo orticello, un giardino, campi incolti in cui giocare e amici a 4 zampe sullo sfondo. Assieme a lattughe, broccoli e zucchine coltiva anche la passione per la scrittura e la letteratura. Frequenta il liceo classico della città natale e dopo la maturità si trasferisce a Bologna dove si laurea in Scienze della Comunicazione. Dal 2005 è pubblicista e cura una serie di collaborazioni con redazioni locali, uffici stampa e agenzie editoriali del bolognese. Nel 2011 approda alla redazione di TuttoGreen con grande carica ed entusiasmo. Determinata, volitiva, idealista e sognatrice, spera che un giorno il Pianeta Terra possa tornare ad essere un bel posto in cui vivere.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button