I cani piccoli sono generalmente adatti alla vita da appartamento, ma non è sempre detto: ecco la nostra guida per capire quali sono le razze più indicate per le vita di appartamento e i segreti di tutte le razze sotto i 10 kg.
Contenuti
Dopo avervi parlato dei cani di taglia media, di quelli grandi e dei cani da difesa, non potevamo non soffermarci sui cani piccoli.
Si definiscono tali quelle razze che una volta raggiunta l’età adulta non superano i 10 kg di peso.
Prima di addentrarci nella presentazione delle razze, è doveroso fare alcune precisazioni.
Negli ultimi anni questa categoria ha conosciuto un vero e proprio boom, in quanto è sempre più difficile avere a disposizione un bel giardino dove allevare un cane di razza grande. Inoltre i cani di taglia piccola, grazie alle loro dimensioni ridotte, riescono meglio ad abituarsi alla vita da appartamento, avendo esigenze di spazio minime.
Un altro fattore non trascurabile è il loro carattere pacato, pur riconoscendo alcune dovute eccezioni, come vedremo in seguito.
Nella maggior parte quindi si tratta di cagnolini che amano trascorrere il loro tempo accovacciati sul divano, senza grandi pretese.
Proviamo quindi a capire quali sono le varietà di cani che rientrano in questa tipologia.
Focus: Scopriamo le razze di cani più belli e interessanti
Iniziamo dai cani di taglia piccola che non superano neanche i 4 kg di peso. Si tratta dei cosiddetti mini toy, tanto amati dalle star hollywoodiane. La loro popolarità ha infatti conosciuto un vero e proprio boom quando le varie celebrità d’oltreoceano hanno cominciato ad accompagnarsi ai loro “cani da borsetta” (definizione che proprio non ci piace…) nelle occasioni pubbliche.
Passiamo ora a razze leggermente più grandi, ma pur sempre di taglia piccola.
Qui vi riportiamo invece alcune razze particolarmente “rumorose” o abituate alla vita frenetica, quindi più adatte a chi ha un giardino e grandi spazi esterni o vive in una casa singola.
Una volta considerate le varie razze di cani e i loro punti di forza o difetti, è bene valutare con calma se sia il caso di adottare un cane.
Ci sono altri aspetti da considerare, come la cura del cane, la spazzolatura del pelo, la pulizia dei loro spazi, e soprattutto l’educazione.
Inoltre molti cani di taglia piccola soffrono di ansia da separazione e non tollerano la solitudine: se siete fuori tutto il giorno per lavoro e in casa non c’è nessuno che possa accudirli, fareste solo soffrire il vostro cane. Ne vale davvero la pena?
Tutto sulla salute e sul benessere del cane:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.