I capelli fini hanno bisogno di un pò di cure in più rispetto alle chiome di capelli grossi e forti: sono più delicati e rischiano di rompersi anche durante i trattamenti quotidiani di bellezza, le acconciature, il lavaggio.
Contenuti
Ogni capello è composto da tre strati e quello più interno contiene la cheratina. Nel capello sottile la cheratina è sottile e quindi meno resistente e si spezza facilmente.Avere i capelli fini dipende da più fattori.
Questo tipo di capelli diepnde da numerosi fattori:
Per aver cura dei capelli fini iniziamo da una dieta alimentare ricca di sostanze nutritive, da un metodo di lavaggio e asciugatura adeguato, dall’uso di shampoo e balsami a base di sostanze naturali che li rafforzino donando più volume.
Consigliate anche maschere e impacchi con regolarità a base di elastina, collagene, cheratina, per idratare i capelli e renderli più spessi, oppure maschere fai da te.
Per lavare i capelli fini senza sciuparli bisogna prima di tutto utilizzare shampoo adeguati che non siano aggressivi, meglio ancora se bio.
Si consiglia di massaggiare bene il cuoio capelluto e fare un solo shampoo, sciacquando con abbondante acqua tiepida. Non bisogna lavare i capelli troppo spesso, meglio ogni 3 giorni, per non stressarli troppo.
Dopo lo shampoo bisogna rimuovere delicatamente ogni traccia di shampoo e usare un balsamo da lasciare agire qualche minuto. Quindi sciacquare nuovamente e pettinare quando sono ancora umidi.
Per donare volume alla chioma di capelli fini bisogna saperli asciugare bene:
Per pettinare i capelli sottili è meglio usare un pettine o una spazzola con setole morbide. Non esagerate con prodotti per lo styling come schiume, lacche e spray che possono far apparire la chioma più voluminosa, ma rendono i capelli pesanti e possono rovinare il capello fino al cuoio capelluto.
Per la messa in piega evitare la piastra o il ferro e privilegiare l’uso dei bigodini. Per far sembrare i capelli fini più folti si consiglia di raccoglierli in una coda di cavallo oppure di fare una treccia.
Se si hanno i capelli fini bisogna evitare tagli scalati o lunghezze eccessive e scegliere tagli più pieni come il carrè, o tagli corti e a caschetto.
Tra i prodotti naturali che danno più corpo ai capelli fini, rendendoli più forti e resistenti, troviamo:
Avena. Per ispessire i capelli fate un risciacquo dopo-shampoo con l’avena. Aggiungete 4 cucchiai di farina d’avena a 1 l d’acqua e fate bollire. Filtrate e fate raffreddare prima di applicarla.
Avocado. Per ispessire, lucidare, idratare e rinforzare i capelli, una volta alla settimana potete applicare una maschera alla polpa di avocado. Preparate una crema con la polpa di un frutto maturo e 2 cucchiai di maionese. Applicate sui capelli umidi massaggiando il cuoio capelluto e coprire con una cuffia per 30 minuti. Sciacquate con acqua calda.
Zenzero. Dà volume, stimola la circolazione sanguigna, idrata e ripara i capelli sfibrati. Per utilizzarlo, è sufficiente preparare una pasta a base di zenzero in polvere e olio d’oliva. Applicatela su tutte le lunghezze, prestando particolare attenzione al cuoio capelluto, ed effettuate un delicato massaggio circolare. Dopo 30 minuti, risciacquate e lavarte i capelli come al solito. Ripetetre due volte a settimana.
Banana. Con questo frutto ricco di vitamine è possibile idratare efficacemente i capelli e donare loro lucentezza e volume. Pestate con una forchetta una banana matura e aggiungete 1 cucchiaio di miele e uno di olio d’oliva fino a ottenere una crema densa. Aggiungere gradualmente 2-3 cucchiai di latte per avere una crema. Applicate sui capelli asciutti per mezz’ora sotto la cuffia della doccia. Risciacquate bene. Fate questo trattamento una o due volte alla settimana.
Rosmarino. L’olio essenziale è perfetto per donare luncentezza e volume e favorisce una buona circolazione del cuoio capelluto. Fate sciogliere 2 gocce di olio essenziale di rosmarino in 2 cucchiai di olio d’oliva. Inumidite i capelli e applicate, massaggiando il cuoio capelluto per 3-5 minuti. Dopo 30 minuti, lavate come al solito. Fatelo 1 volta alla settimana.
Olio di ricino. Questo olio è il migliore amico dei capelli e assieme al caffè li rende più forti ed elimina la forfora, migliorando la circolazione sul cuoio capelluto. Mischiate bene 1 cucchiaio di olio di ricino, 1 di vitamina E e 1/2 cucchiaio di caffè in polvere con il solito shampoo. Applicate e sciacquate con abbondante acqua tiepida.
Henné. Usate solo del vero henné (non altre piante simili) potete scegliere tra il colorato o il neutro. Utilizzate solo un cucchiaio di legno per la sua preparazione, non di metallo. Si consiglia un trattamento una volta al mese: mescolate con acqua calda, completando con un po’ di olio di ricino, 1 avocado e 2 tuorli. Dovete ottenere una crema densa che non cola. Lasciate in posa sui capelli bagnati e coperti da una cuffia per 4 ore e risciacquate a lungo con acqua calda. Pulite con uno shampoo.
Olio di semi di broccoli. Quest’olio ricavato dalla pressatura a freddo dei loro semi liscia e lucida i capelli fini e li rende luminos, come se fosse un silicone. L’olio di broccoli funziona anche per eliminare l’effetto crespo dei capelli ricci.
Per rafforzare e ispessire i capelli fini la soluzione più consigliata è l’hennè, che rende subito il capello più grosso e dona volume alla chioma.
Fare un impacco a base di hennè crea un rivestimento al capello che lo difende dalle aggressioni esterne come smog, sole, freddo, ed ha anche un effetto purificante sul cuoio capelluto.
Ecco le controindicazioni per chi vuol fare un impacco all’hennè:
Se i capelli sono molto sottili si consiglia di cambiare dieta e di mangiare pesce, verdura, frutta secca: cibi che hanno elevato contenuto di zinco, ferro, magnesio, omega 3 e vitamina E e B.
Oltre ad una dieta sana ed equilibrata si possono aggiungere all’alimentazione anche gli integratori. Il farmacista potrà consigliare quelli più idonei a rafforzare e nutrire i capelli fini.
Di norma gli integratori per capelli contengono:
Gli integratori alimentari, come dice la parola stessa, integrano, ma non sostituiscono, un’alimentazione sana.
Per i capelli fini bisogna avere un occhio di riguardo in più: curarli e coccolarli con maschere e impacchi rinvigorenti che diano forza, bellezza e volume.
Sono tante le maschere fai da te con prodotti naturali che fanno bene alla capigliatura delicata di capelli sottili.
Per preparare una maschera rinvigorente all’olio di jojoba e alla salvia, da applicare 3 volte a settimana, vi occorrono questi ingredienti:
Preparazione. Mettete tutti gli ingredienti in un recipiente che si possa chiudere ermeticamente. Quindi agitate con forza. Il composto va poi applicato su capelli asciutti o umidi, massaggiando la cute e lasciando riposare per mezzora. Risciacquate bene. Si può anche lasciare sui capelli per tutta la notte e rimuovere al mattino: non ha controindicazioni.
Per nutrire i capelli deboli e sfibrati non c’è nulla di meglio che l’amido di mais e l’aloe vera. L’argilla bianca chiude i pori del cuoio capelluto e previene la forfora, oltre a chiudere e le cuticole, rendendo la chioma più luminosa. Vi occorrono questi ingredienti
Preparazione. Mescolate amido, argilla, succo di limone. Aggiungete aloe e le chiare di uovo montate a neve. Mescolate il tutto e creare una crema da applicare sui capelli. Lasciate ad agire per 1 ora. Quindi risciacquate.
Ingredienti per farsi una maschera nutriente e rinforzante all’henné servono:
Preparazione. Mescolate tutti gli ingredienti e tenete in posa 1 ora e mezzo. Quindi procedete con il lavaggio abituale.
Ingredienti per una maschera al tuorlo che rinforzi la struttura del capello fino:
Preparazione. Frullate le uova e l’aloe, unite tutti gli altri ingredienti e mescolate. Il composta va applicato massaggiando e lasciato in posa 45 minuti. Quindi fate lo shampoo.
Per nutrire i capelli fini durante il lavaggio abituale si può ricorrere a questo espediente: aggiungete dell’olio essenziale nello shampoo. In particolare viene consigliato l’uso di uno di questi oli essenziali:
Ecco una serie di consigli per chi ha i capelli molto fini senza ricorrere a prodotti chimici:
Chi ha una chioma fine e debole dovrebbe evitare di sfibrare e rovinare ancora di più la struttura del capello, quindi meglio:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.