Avete i capelli ricci? Sembrano capelli facili da trattare ma in realtà anche i capelli ricci hanno bisogno di ricevere cure, di usare trattamenti adeguati affinchè risultino sani e vaporosi, non crespi e sfibrati. Vanno protetti dagli agenti atmosferici e da metodi di lavaggio e asciugatura sbagliati che possono danneggiarli, rendendoli sfibrati e crespi.
Contenuti
Per lavare i capelli ricci senza sciuparli, renderli crespi o elettrici, bisogna seguire alcuni consigli pratici. Vanno scelti prodotti adatti alla struttura del capello, perché alcuni shampoo sono troppo aggressivi e tolgono anche l’olio naturale che li ricopre e li protegge.
L’inconveniente più comune è che diventino crespi e perdano volume. Per lavarli, oltre all’uso di shampoo non aggressivi, si consiglia l’uso di sostanze naturali idratanti come l’olio di cocco puro, anche mescolato allo shampoo.
Gli shampoo devono essere poco schiumogeni e costituiti da agenti condizionanti che aiutano a disciplinare la chioma, eliminando l’effetto crespo e dando definizione al singolo riccio.
Potete usare questi ingredienti naturali:
Henné neutro. Questa polvere vegetale dall’effetto lucidante e nutriente, è ricavata dalla Cassia Italica (o Cassia Obovata) e non dalla Lawsonia Inermis, che fornisce invece una polvere rossa per tingere le chiome in varie gradazioni di fulvo. L’henné neutro ha solo effetto curativo e non colorante, e deterge il cuoio capelluto grazie alle sue proprietà antimicotiche. Forma una sottile pellicola intorno ai capelli, che li rafforza e protegge. Il risultato sono ricci molto definiti, volume e lucentezza dei capelli. Mescolate 2 cucchiai di polvere con 1 ciotola di plastica piena di acqua tiepida fino ad ottenere una pasta cremosa ed omogenea. Aggiungete anche altri ingredienti idratanti (come yogurt, sciroppo di agave, glicerina vegetale, gel di aloe vera) e nutrienti (olio vegetale), per contrastare l’effetto essiccante dell’henné. Va applicato sui capelli umidi e pettinato su tuttel le lunghezze. Si lascia in posa per circa un’ora. Risciacquate abbondantemente e lavate i capelli co lo shampoo.
Spirulina. Estremamente ricca di zinco, ferro, magnesio, magnesio, vitamine del gruppo B, proteine, betacarotene e altri nutrienti essenziali per la salute dei capelli. La spirulina ha proprietà fortificanti e ammorbidenti, aiuta i riccioli a formarsi correttamente, donando lucentezza. Aggiungete una piccola quantità di polvere allo shampoo o al balsamo per aumentarne l’azione e ricordatevi di mescolare bene. Il suo colore verde-blu intenso tinge la preparazione, ma non rimane sui capelli. Il suo odore ‘marino’, (basta aggiungere un olio essenziale per coprirlo) scompare dopo lo shampoo.
Olio di semi di broccoli. Deriva dalla pressatura a freddo dei semi di broccolo ed ha un effetto molto guaina sui capelli, paragonabile ai siliconi, ma senza gli svantaggi. L’olio di semi di broccoli è uno dei migliori balsami naturali. A parte l’odore, rende i ricci morbidi, lucidi, controlla il crespo e definisce i ricci, senza renderli grassi o appesantire. Può essere aggiunto ai normali prodotti per la cura del capello (siero lisciante, shampoo, maschera, balsamo) o usare puro. Ne bastano sempre 1-2 gocce sulla chioma asciutta o umida per modellare e disegnare i riccioli.
Per la bellezza dei capelli ricci ci sono cosmetici naturali ottimi che li renderanno meno ribelli e più lucenti.
L’olio di germe di grano e l’olio di mandorle sono ottimi idratanti che possono essere acquistati in erboristeria: basterà fare un impacco e lasciare agire un’oretta prima dello shampoo e del balsamo. I capelli saranno nutriti e lucidi.
Si può anche preparare uno spray al karkadé ottimo rimedio per i capelli ricci crespi. Basterà far bollire 250 ml di acqua, versate 1 cucchiaio di karkadè e fate raffreddare. Filtrate e aggiungere 1 cucchiaio di aceto di mele.
Spruzzate sui capelli prima dello shampoo e lasciate in posa per un’ora.
I capelli ricci per essere sani e luminosi devono essere idratati, proprio come la pelle.
Si consiglia dunque l’uso di balsamo o crema dopo lo shampoo.
Il balsamo va spalmato dopo lo shampoo e tenuto in posa per 5 minuti. Poi si risciacqua con abbondante acqua tiepida. Non bisogna avere fretta di sciacquare perché è necessario che i capelli assorbano il principio attivo nutriente del balsamo.
Attenzione non acquistare balsami che contengono sodio, calcio, liscivia, e idrossido di litio.
Per mantenere morbidi i capelli ricci vi consigliamo di usare sempre shampoo possibilmente naturali. Un trattamento di bellezza per i capelli si può preparare a casa con olio di cocco, che si compra in erboristeria. Vi occorrono:
Preparazione. Mescolate tutti gli ingredienti. Applicate questo composto sui capelli ancora umidi e lasciate in posa per 15 minuti. Dopo sciacquate e lavate con lo shampoo. I capelli saranno morbidissimi!
Per avere capelli ricci naturali l’ideale sarebbe lasciarli asciugare all’aria aperta massaggiandoli un po’. Ma ovviamente non tutti abitano al caldo, quindi i capelli vanno quasi tutto l’anno asciugati con il phon. Ecco alcuni trucchi per asciugare i ricci e mantenerli soffici e voluminosi:
I capelli ricci sono difficili da pettinare. Dopo averli lavati e asciugati vanno pettinati con spazzola con setole di cinghiale.
Se invece si tratta di capelli molto ricci è meglio usare solo le dita delle mani.
I capelli ricci necessitano di molte attenzioni: però la chioma curata e riccia ha sicuramente il suo effetto.
Se i capelli appaiono sfibrati, spenti e tendono a spezzarsi si consiglia l’uso di uno shampoo delicato che rinforzi il capello fin dalla cute senza stressarlo.
Lo shampoo alla cheratina serve per riparare le fibre dei capelli danneggiate e ridona volume. Esiste in commercio una linea completa di prodotti alla cheratina: shampoo, balsamo e maschere nutritive.
In alternativa è possibile usare l’olio di oliva. Basterà fare degli impacchi ogni settimana: lasciate agire su tutte le lunghezze per una mezzora e poi procedere con il lavaggio. L’acidità dell’olio d’oliva è compatibile con quella dell’epidermide e svolge una funzione emolliente e protettiva, oltre ad essere un ottimo antiossidante.
Che belle le bimbe con tanti capelli ricci… ma quando è il momento di districare i nodi sono lacrime amare. Ecco allora un paio di consigli per gestire i ricci nei bambini:
Fino al prossimo shampoo niente più pettine! Si consiglia di tenerli legati, di fare la coda durante le tante attività di gioco e di sport che svolgono i bambini.
Chi ha i capelli ricci li vuole lisci e viceversa. Come far diventare i capelli lisci quando si hanno mossi o ricci? Ecco alcune dritte.
Ecco come procedere:
Attenzione non usare la piastra sui capelli bagnati o umidi perché può spezzarli
Se i ricci sono troppo folti è consigliato l’uso di grandi bigodini la notte prima, per poi provvedere alla piastra al mattino.
In alternativa meglio lisciarli dal parrucchiere.
Si chiama stiratura alla brasiliana un trattamento lisciante che esi esegue dal parrucchiere a base di cheratina: è un trattamento professionale effettuato con prodotti chimici e va effettuato solo da un parrucchiere specializzato.
Dura quasi due ore e viene eseguito così:
Il risultato è una chioma liscia e non crespa per circa tre mesi. Unica attenzione a casa bisogna avere cura dei capelli appena trattati: non bisogna fare sport o legarsi i capelli e nemmeno lavarli per 3 giorni.
Il costo del trattamento alla cheratina dipende dalla qualità dei prodotti usati: varia da 100 a 400 euro
Se il prodotto è privo di formaldeide costa di più: si può richiedere alla parrucchiera di leggere l’etichetta. La quantità di formaldeide concessa per legge deve essere inferiore allo 0,2 %.
Attenzione: rivolgersi a professionisti, un trattamento eseguito con prodotti sbagliati può rovinare il capello in maniera irreversibile!
Esistono dei trattamenti efficaci alla cheratina da poter applicare senza rischi a casa. Si tratta di prodotti alla cheratina liquida che costano meno, ma sono meno efficaci di quelli utilizzati dal parrucchiere.
Ecco come usarli:
Anche in questo caso non si potranno lavare i capelli, o fare acconciature per 3 giorni.
Ecco a voi alcune delle nostre guide per la cura dei capelli con prodotti naturali, per tutti i tipi di rpoblemi e per la loro protezione:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.