Per i capelli secchi l'olio di oliva, di argan oppure di cocco ma anche di jojoba assieme alla polpa di avocado fanno miracoli!
Capelli secchi? Niente paura, si tratta di uno dei problemi più facilmente risolvibili con metodi interamente naturali. Oggi scopriremo insieme alcune soluzioni e trattamenti naturali per chi ha capelli secchi.
Contenuti
Per avere capelli sani e lucenti non è necessario solamente andare dal parrucchiere e non richiede nemmeno una spesa consistente in prodotti specifici ed anche in questo caso si può venire in soccorso dei capelli secchi grazie a rimedi naturali passando direttamente dal frigorifero di casa!
Per conoscere i trattamenti naturali basilari potete consultare la nostra breve guida alla cura dei capelli con trattamenti naturali ma se i vostri capelli presentano, nello specifico, problemi di secchezza, ecco i rimedi più efficaci che possono essere realizzati in pochissimo tempo e senza spendere tanto.
Un trattamento che è anche un piacevole massaggio: utilizzate l’olio d’oliva sulla cute e su tutta la lunghezza dei capelli, poi raccoglieteli sulla testa, coprite con un asciugamano e lasciateli in posa per 45 minuti circa prima di risciacquare.
Utilizzare 1 cucchiaino di aceto bianco nel momento in cui risciacquate con acqua tiepida avrà un effetto benefico sui capelli stressati e sfibrati.
Se i capelli sono molto rovinati si consiglia di versare l’equivalente di 2 tazze d’acqua e 1 di aceto sui capelli e lasciare agire per massimo un’ora prima del risciacquo, proteggendo i capelli con un asciugamano.
La polpa di avocado, mischiata con quella di banana, oppure con della maionese, dà origine ad una maschera rinforzante per i capelli.
La maionese può essere una preziosa risorsa per la cura dei capelli anche come ingrediente principale di una maschera per capelli secchi.
Per prepararla sono sufficienti
Preparazione. Si stende la maschera sui capelli in una spessa coltre e la si potrà lasciare agire con una cuffietta o della pellicola trasparente per circa 30 minuti, risciacquando poi il tutto con acqua molto fredda e lavando i capelli con lo shampoo solitamente in uso.
Molte delle ricette fai da te per i capelli secchi includono le uova, che in effetti sono utili in quanto ricche di proteine e lecitina, ad esempio per maschere ed impacchi.
Per i capelli particolarmente secchi è indicato una maschera super nutriente.
Preparazione. Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola battendo un po’ le uova prima. Stendete sui capelli ciocca per ciocca e lasciate agire per una decina di minuti. Attenzione all’odore che lasciano. Meglio risciacquare con acqua e aceto bianco.
Un impacco a base di uovo una volta al mese su capelli umidi sembra fare davvero bene in caso di capelli sfibrati e secchi. Il merito anche in questo caso è tutto della lecitina e delle vitamine che rendono il capello lucente già dopo 2 o 3 trattamenti.
Sbattete 1 tuorlo d’uovo e passatelo sui capelli. Spalmate su tutte le lunghezze e distribuite con l’aiuto di un pettine a denti larghi. Lasciate agire per circa una ventina di minuti per poi risciacquare abbondantemente. Risciacquate e fate uno shampoo. Può capitare che la pappina coli, in questo caso niente panico, armatevi di pellicola trasparente e raccoglieteci dentro tutta la capigliatura.
Suggerimento: il problema di questo rimedio è quell’odore persistente di uova che rimane sui capelli. Per ovviare all’inconveniente alcuni consigliano di fare il risciacquo con qualche goccia di aceto versata nell’acqua.
C’è chi oltre all’uovo aggiunge del miele e un po’ d’olio di oliva oppure olio di germe di grano. In effetti l’olio va benissimo per i capelli secchi, ma è bene applicarlo soltanto sulle punte perché di solito sono più sfibrate.
Vi suggeriamo anche di provare queste altre due ricette per preparare maschere per capelli:
Ora, per curare i vostri capelli, non dovete far altro che provare tutti i nostri trattamenti naturali, fateci sapere quale avete preferito.
Per una bellezza tutta naturale, potrebbero interessarti questi libri e prodotti che aiutano a prendersi cura di noi nel rispetto dell’ambiente: danneggiati, sfibrati, deboli, crespi o secchi. Protegge dai danni causati dal calore termico per un effetto anti-crespo.
Sempre sul tema della cura dei capelli:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.
View Comments
Personalmente uso l’olio di Argan puro 100% BIO della linea Konooz Argan come trattamento per capelli, e lo trovo davvero favoloso!
Il metodo migliore è di fare un impacco prima della doccia per circa 30 minuti, lo utilizzo anche dopo la doccia applicando qualche goccia per eliminare le doppie punte.
La bottiglia di 100 ml costa intorno a 28 euro, in pratica ha un costo sotto la di quello che c’è in giro visto che è puro al 100%
Si può acquistare on-line sul sito http://www.konoozargan.it
Ciaoo