Capitan KUK, l’eroe che insegna le buone abitudini alimentari ai bambini
Si chiama Capitan KUK l’eroe che difende i deboli con la frutta e verdura. E’ il personaggio utilizzato nella campagna del Ministero della Salute per spingere ad un’alimentazione più sana e naturale le nuove generazioni e trasmesso sul canale digitale RAI YOYO.

Bombardati da messaggi pubblicitari che li invitano in ogni momento del giorno a consumare merendine, snack e vari tipi di junk food, i bambini di oggi spesso tendono ad assumere grassi e zuccheri in eccesso con tutte le implicazioni che ciò comporta sul loro benessere psico-fisico.
Per contrastare questa tendenza ed insegnare le buone abitudini alimentari è nato Capitan KUK, l’eroe di un cartone animato televisivo destinato ai più piccoli.
Il protagonista è Francesco, un bambino di 10 anni, che si trasforma nell’eroe Capitan KUK all’interno del fantastico mondo di Health (Salute). In questa dimensione parallela l’eroe è il paladino della frutta e della verdura ed è chiamato a salvare gli abitanti dalle grinfie del pirata Golosix. Riuscirà a compiere la sua missione al grido di ‘All’avverduraggio!’ e sfruttando il potere di alimenti freschi e naturali come frutta e verdura.
Attraverso un linguaggio semplice e coinvolgente, il taglio delle storie come un cartone, e grazie alle avvincenti avventure vissute dal protagonista, si punta a trasmettere ai bambini un messaggio che promuova un modo di nutrirsi più salutare.
Capitan KUK è trasmesso da RAI Yoyo – il canale RAI digitale dedicato ai bambini – il sabato e la domenica mattina alle ore 8.50 e in replica sempre nelle stesse giornate alle ore 17.50.
Ci auguriamo che possa rimanere impresso nella fantasia dei nostri piccoli e li spinga a provare una dieta più naturale.
Altri articoli che parlano del rapporto bambini-dieta:
- Svezzamento vegetariano in pratica
- Anche a scuola si deve poter mangiare vegetariano: ecco come
- I bambini vegetariani crescono bene?
- Nos enfants nous accuseront: mense bio e film denuncia di Jean Paul Jaud
- Sai cosa mangia il tuo bambino a scuola?