Risparmio energetico
Risparmio energetico in casa? Scopriamo alcuni suggerimenti che arrecheranno beneficio non solo all’ambiente, ma anche al portafoglio.
Impariamo ad usare al meglio i diversi elettrodomestici, vediamo quali sono i sistemi più eco-friendly per riscaldare la casa, le migliori soluzioni per l’illuminazione e tanto altro ancora.
Risparmio energetico, quel che serve in un’unica sezione
Ridurre il consumo energetico aiuta il Pianeta, ma anche la salute. In questa sezione del sito troverete diverse guide ricche di spunti e consigli pratici per realizzare un vero risparmio energetico.
Principi di risparmio energetico
Ridurre il consumo di energia è diventato essenziale, questo significa limitare il consumo di risorse naturali destinate a produrla. Questo è diventato fondamentale, perché le risorse naturali si stanno esaurendo.
Prima di tutto è preferibile puntare a fonti energetiche rinnovabili, rispetto a quelle fossili, perché meno invasive e inquinanti.
Poi si deve metter in atto una vera e propria strategia per risparmio energetico. Ci sono vari passi da effettuare, si parte dalla rilevazione dei propri consumi e dopo si mettono in atto tutti i possibili modi per diminuirli.
Consumi: la diagnosi energetica e la certificazione energetica
Per la diagnosi energetica sono infatti disponibili diversi strumenti diagnostici che consentono di valutare il proprio consumo come la termografia. Così come è necessaria una certificazione energetica per l’acquisto, la vendita o l’affitto di una casa.
La classe energetica è un sistema di etichettatura obbligatoria che consente di calcolare il consumo di elettricità degli elettrodomestici,ossia l’efficienza energetica degli apparecchi elettrici che acquistiamo.
Il certificato di risparmio energetico è un dispositivo basato su un obbligo di risparmio energetico imposto dalle autorità pubbliche ai venditori di energia in un determinato periodo di tempo.
Con questi strumenti siamo già in grado di valutare come siamo messi in fatto di consumi di casa, e ora possiamo passare ai consigli per risparmiare sul riscaldamento, sulla illuminazione e sul consumo idrico.
Consumi: le soluzioni per il risparmio energetico
Esistono poi diverse soluzioni per il risparmio energetico in casa, ma anche nei trasporti e per le aziende.
Fin dal momento dell’acquisto di una casa, si potrà valutare quale livello di efficienza abbia e quale risparmio si potrà ottenere in caso di ristrutturazione, eseguendo lavori specifici per isolare la casa, coibentando tetti, e pareti e pavimenti, cambiando serramenti, usufruendo di una detrazione fiscale per i lavori di efficientamento energetico.
Altra fonte di risparmio arriva dalla scelta di un riscaldamento ecologico ed economico, come le caldaie a risparmio energetico o radiatori specifici.
Altro modo di limitare i consumi è usare lampadine a LED, la domotica e anche optando per produrre in proprio parte dell’energia, per esempio con pannelli solari. Anche prese a tempo e l’eliminazione dello stand by per gli elettrodomestici sono un modo per risparmiare energia.
Ci sono altri sistemi che aiutano a ridurre lo spreco, come ad esempio il recupero dell’acqua piovana per l’irrigazione del giardino.
Inoltre possono essere messi in atto dei comportamenti virtuosi, come il riciclo della spazzatura, la differenziata e la riduzione dei volumi degli imballi e dei rifiuti inquinanti, il compostaggio dei materiali organici sono importanti anch’essi per ridurre l’impatto sulle risorse che li producono.
Meglio prediligere trasporti meno impattanti come i mezzi pubblici, la bicicletta, a piedi, ed evitare l’uso dell’auto. Conoscere i rudimenti di una guida ecologica, usare auto elettriche o ibride, prediligere sistemi di car sharing e car pooling per gli spostamenti più lunghi, è un modo di spostarsi in modo diverso che combatte l’inquinamento.
-
I consumi di energia pro-capite nel mondo (infografica)
Il post potrebbe chiamarsi “l’angolo dell’infografica” tanto è emblematica questa infografica (credits: visualeconomics.com), che mette in rapporto il consumo di…
Continua » -
EcoHome Plus, la casa autosufficiente si fa strada
Si sta svolgendo in Canada un interessante esperimento legato alla realizzazione della casa autosufficiente dal punto di vista energetico. Il…
Continua » -
Quanto costa tenere il condizionatore acceso?
La domanda su quanto costi tenere il condizionatore acceso viene da un lettore e la risposta si può ricavare dal…
Continua » -
Riscaldarsi d’inverno con l’aria calda immagazzinata d’estate: il progetto del Campus di Hönggerberg
Da Physorg un interessante articolo su un’idea in tema bioedilizia che è stata tanto semplice, quanto di difficile realizzazione fino…
Continua » -
Guida all’utilizzo dell’aria condizionata
In questi giorni dove la calura sta mettendo a dura prova tutto il nostro paese ed anche il nostro ambiente,…
Continua » -
Guida alle offerte di elettricità: come cambiare operatore e scegliere il contratto giusto
Dal monopolio alla liberalizzazione: un processo che in Italia è iniziato in ritardo rispetto agli altri paesi europei e che…
Continua » -
Greenbro, il robot domestico per il risparmio energetico
Greenbro è un robot “domestico” pensato per ridurre gli sprechi energetici domestici ed è stato realizzato da Arne Loermann, un giovane…
Continua » -
Elettricità, scegli la tariffa più conveniente
Il numero di tariffe elettriche cresce sempre più, così non sempre è facile districarsi tra le numerose tariffe proposte dagli…
Continua » -
Come ottenere sconti acquistando un appartamento dotato di certificazione energetica
Dal 2009 anche in Italia, in applicazione delle direttive emanate negli scorsi anni dall’Unione Europea, è in vigore l’obbligo della…
Continua » -
Come risparmiare sulla bolletta elettrica – Risparmio Energetico
Come ottenere un maggiore Risparmio Energetico risparmiando energia e soldi. Ci sono diversi modi per alleggerire la bolletta elettrica e aiutare…
Continua »