Categories: Bici

Casco per bici salvavita

La giovane studentessa americana Arlene Ducao ha realizzato un casco salvavita in grado non solo di proteggere i ciclisti (e i motociclisti) dalle conseguenze di un incidente ma anche di scongiurare l’incidente stesso.

Si chiama ‘MindRider’ ed è un apparecchio da posizionare nel casco che consente di monitorare l’attenzione e la concentrazione del ciclista in sella, segnalando un calo della vigilanza o un colpo di sonno, per quanto ci sembra possa essere un’evenienza un po’ improbabile alla guida delle due ruote. E lo fa Lo strumento effettuando un encefalogramma le cui valutazioni vengono proiettate su un display a LED integrato.

SCOPRI ANCHE: Hövding: il casco invisibile che è un vero airbag per bici…

Il caschetto ha un sistema di led luminosi integrati che si accendono a seconda delllo stato di chi lo indossa. Ci sono due luci, la verde segnala che il ciclista è ben concentrato e nelle condizioni ideali per guidare; la rossa, invece, indica che è bene fermarsi perché si rischia di sbandare per il sonno o il calo della concentrazione.

Il casco mette inoltre in allerta anche con una luce rossa lampeggiante il ciclista in difficoltà, per ansia o panico.

Arlene ha utilizzato pochi elementi per modificare un normale casco, inserendo una scheda elettronica con un microcontrollore, una radio bluetooth, un elettrodo per l’encefalogramma, una striscia di luci led  e 3 transistor che controllano i coloris, il tutto alimentato da una batteria da 9V.

A dirla così sembra un gioco da ragazzi!

ALTRE IDEE PER LA SICUREZZA IN BICI:

Nel caso in cui dovesse malauguratamente verificarsi un incidente, l’apposito sensore che rileva l’impatto invia l’informazione allo smartphone su cui è stata precedentemente scaricata l’applicazione e, grazie al rilevatore GPS, in automatico potrà avvertire le autorità e allertare in tempi brevi i soccorsi.

Outbrain
Published by
Rossella

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.