Glossario
-
LEED
Il sistema di certificazione LEED (acronimo di Leadership in Energy and Environmental Design) è uno standard applicato in oltre cento…
Continua » -
Consorzio Ecolight: cosè e cosa tratta?
Il consorzio Ecolight è stato Costituito nel 2004, è uno dei maggiori sistemi collettivi per la gestione dei Raee, delle Pile e…
Continua » -
Skimmer disoleatore: cos’è e a cosa serve?
Lo skimmer disoleatore è una speciale pompa galleggiante che viene utilizzata per il recupero di idrocarburi che siano stati versati per…
Continua » -
Tappeto Filtrante: cosa vuol dire?
Il tappero filtrante è uno speciale tipologia di panno prodotto industrialmente che viene utilizzato in situazioni di emergenza ad esempio…
Continua » -
Nano-cellulose: le biofibre dal Brasile pronte per l’industria automobilistica
Le nano-cellulose sono una tipologia di bio-fibre interamente di orgine naturali e non inquinanti, di origine Brasiliana, realizzate da un…
Continua » -
Carbon capture and storage (CCS): cosa vuol dire?
La traduzione letterale di Carbon capture and storage (CCS) è Carbone ripulito dalla CO2 ed è una tecnologia in corso…
Continua » -
Indici di Sostenibilità Ambientale: l’Environmental Performance Index (EPI)
L’Enviromental Perfomance Index (EPI) è un primario indice di sostenibilità ambientale: si tratta di un indicatore delle perfomance ambientale di…
Continua » -
Distretti di Economia Solidale (DES): cosa sono?
I Distretti di Economia Solidale o (DES) sono reti economico-imprenditoriali a carattere locale, presso cui i diversi attori dell’economia sociale…
Continua » -
Compostaggio con il cumulo
Avete una piccola quantità di rifiuti e non sapete quale tipo di compostaggio scegliere? Il migliore sia in caso di piccole…
Continua »