categoria
-
Tensione continua: che cos’è?
Tensione continua: che cos’è? La Tensione continua è la tensione tra due punti di un circuito che al variare del tempo…
Continua » -
Tensione alternata: cosa significa?
Tensione alternata: cosa significa? La Tensione alternata indica la tensione tra due punti di un circuito che varia nel corso…
Continua » -
Tensione elettrica: cos’è e come si misura?
La tensione elettrica o differenza di potenziale indica la differenza di potenziale elettrico tra due punti di un conduttore o…
Continua » -
Stringa
La stringa se utilizzata come terminologia nell’ambito del fotovoltaico indica un insieme di moduli o pannelli collegati tra loro in serie…
Continua » -
Sottocampo fotovoltaico: cosa vuol dire?
Sottocampo fotovoltaico: cosa vuol dire? Per Sottocampo fotovoltaico si intende una serie di stringhe collegate in parallelo. I pannelli fotovoltaici sono…
Continua » -
Sistema idronico: cosa vuol dire?
Sistema idronico: cosa vuol dire? Vedi la voce “idronico”.
Continua » -
Semiconduttori: cosa sono?
Semiconduttori: cosa sono? I semiconduttori sono materiali derivanti dal silicio che hanno caratteristiche elettriche che si pongono tra i conduttori…
Continua » -
Risorse rinnovabili: cosa sono?
Risorse rinnovabili: cosa sono? Le Risorse rinnovabili , dette anche risorse sostenibili, sono quelle risorse, sia materiali che energetiche, per…
Continua » -
Riscaldamento globale: cosa vuol dire?
Riscaldamento globale: cosa vuol dire? Vedi “global warming”
Continua »