Il cattivo odore del frigo è uno dei piccoli problemi inevitabili che prima o poi ci troviamo a gestire nelle nostre case. Vediamo quali sono le cause più comuni e quali rimedi al naturale possiamo utilizzare.
Contenuti
Aprire il frigorifero e sentire un cattivo odore… purtroppo non è così raro.
Tra le prime cause c’è l’aver dimenticato qualche alimento che si è deteriorato: in questo semplice caso basterà eliminarlo e pulire il frigorifero con uno spray all’aceto.
A volte, invece, è proprio la pulizia del frigo a fare difetto: vedremo dunque con che frequenza (e come) deve essere fatta per evitare che il nostro frigorifero possa emanare odori sgradevoli.
Per tenere il frigorifero sempre igienizzato e profumato, si consiglia di provvedere alla pulizia periodica con prodotti naturali come aceto, limone o bicarbonato.
In alternativa possiamo utilizzare degli assorbi-odori fai da te. Quali sono? Eccone di seguito alcuni che forse non tutti conoscono.
Il frigorifero contiene i nostri alimenti e per questo motivo è consigliabile utilizzare elementi naturali per la sua pulizia.
Come dice il proverbio, prevenire è meglio che curare. Ebbene, per prevenire il formarsi di cattivi odori nel frigorifero consigliamo di seguire alcune buone abitudini:
Infine, vi elenchiamo una serie di sintetici consigli su come eseguire la pulizia mensile del vostro frigorifero:
Ti è risultata utile questa guida per il problema del cattivo odore del frigorifero? Ecco altre guide che potrebbero fare al caso tuo:
altri articoli sulle pulizie di casa:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.