Cisti sebacea: ecco tutti i rimedi naturali per prevenirla ed alleviarne gli effetti.
Contenuti
La cisti sebacea rappresenta un nodulo che si formano sotto l’epidermide e, pur essendo generalmente di natura benigna, può rivelarsi dolorosa e decisamente antiestetica.
Le cisti sebacee sono degli inestetismi fastidiosi, che spesso ci possono mettere a disagio con gli altri a seconda della zona in cui nascono. Possono apparire su viso, dietro le orecchie, i lobi o su altre parti del corpo.
In alcuni casi possono fare infezione, perciò è bene non trascurarle, ma tenerle sotto controllo nonostante siano benigne, e curarle anche solo con i rimedi naturali.
Le cisti sebacee sono un accumulo di pus e sangue che creano un duro rigonfiamento sottopelle. Molto spesso si posso riassorbire da sole o anche scoppiare espellendo tutto il contenuto.
Ad eccezione di casi in cui la ciste di sebo tende a presentarsi particolarmente dura e spessa, molto infiammata o in crescita, si può provare ad eliminarle adottando prima dei rimedi naturali e delle semplici regole.
Innanzitutto è importante prevenire la formazione di questi antiestetici foruncoli: un riposo insufficiente e l’accumulo di condizioni stressanti, ad esempio, possono favorire un abbassamento delle difese immunitarie rendendo l’organismo più vulnerabile allo sviluppo di infiammazioni.
Suggerimento: in tutti i casi qualora pensiate di avere notato l’insorgere di una cisti sebacea vi consigliamo una visita presso il vostro dermatologo di fiducia per prevenzione e sincerarsi che non possa trattarsi di qualche altra patologia. Naturalmente, sarà lo stesso dermatologo a consigliarvi l’eventuale rimozione in via chirurgica.
Anche la cura dell’alimentazione è decisiva per garantire un’adeguata risposta immunitaria: assumere alimenti ricchi di sostanze antiossidanti, quali la frutta secca, i cereali integrali e la verdura, permette di eliminare le tossine e stimolare il sistema immunitario.
Mantenere la propria pelle pulita, inoltre, è un’altra strategia utile per evitare di infettare ulteriormente la ciste, magari utilizzando un sapone antibatterico come quelli che trovare direttamente in vendita anche su Amazon.
Vediamo ora cosa fare, con particolare attenzione ai rimedi in grado di alleviarne gli effetti fastidiosi.
Ogni giorno lavate la parte interessata con una saponetta al propoli che potete trovare in erboristeria o da chi produce miele:
Tra i rimedi naturali non mancano sostanze dalla potente azione antinfiammatoria, come l’olio essenziale di Tea Tree o albero del Tè, che può essere applicato direttamente sulla pelle.
Il tea tree oil è infatti molto utile ed indicato, perché è un antibatterico naturale. Potete applicare direttamente sulla pelle colpita una o due gocce al giorno (meglio se diluito), in modo da far riassorbire l’eccesso di sebo promuovendone anche una rapida cicatrizzazione.
Si tratta di un trattamento ancor più utile se la cisti è fuoriuscita.
Ecco dove trovare l’olio essenziale dell’albero del tè anche online:
L’aloe vera è un altro ottimo rimedio naturale: il suo succo può essere associato a poche gocce di limone: in particolare il gel di aloe vera è consigliato per la sua azione antibatterica utilizzandolo direttamente sull’epidermide per eliminare i batteri e aumentare la possibilità di guarigione delle ferite topiche.
Potete trovare questo gel anche in vendita direttamente online:
CONSIGLI EXTRA
Infine, un consiglio valido specialmente in questi casi: evitate lo stress.
Per quanto possa essere difficile, cercate di mantenere uno stile di vita sano ed equilibrato, anche a livello psicologico. Più siamo ansiosi e nervosi, e più le difese immunitarie si abbassano. L’alimentazione, inoltre è molto importante. Evitate gli zuccheri, il cioccolato e le bevande alcoliche.
Eccovi altri rimedi naturali per la pelle grassa e problemi simili:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.