Lo sapevate che esiste una vera e propria classifica delle città amiche della bicicletta? Non troppo a sorpresa è made in Denmark e per il primo anno premia proprio la capitale danese, che scalza Amsterdam dal primo posto.
Nel 2015, secondo il rapporto della Copenhagenize Design Company, un’azienda danese di urban planning che da alcuni anni stila la classifica delle città più bike-friendly del mondo, è Copenhagen la migliore città per muoversi su due ruote.
Amsterdam, prima in classifica negli anni precedenti, è scivolata al secondo posto con il sorpasso della capitale danese, il cui primato è giustificato dai 290 km di piste ciclabili, dai parcheggi dedicati alle bici e dall’apposita segnaletica stradale oltre all’efficiente servizio di bike sharing e al quasi 40% della popolazione che usa le due ruote per muoversi in città.
Tra i parametri presi in considerazione sulle 122 città di tutto il mondo valutate per sceglierne le 20 più virtuose vi sono: le politiche attuate per la ciclabilità e la mobilità sostenibile, la presenza di infrastrutture adeguate (come piste ciclabili, stazioni per il bike sharing e parcheggi per bici) e la cultura della popolazione sulla mobilità sostenibile e sull’uso della bici come mezzo di trasporto quotidiano.
Oltre al Nord Europa (Danimarca e Olanda), anche le città francesi vantano una vasta rappresentanza tra i primi posti con rappresentanti come Strasburgo, Nantes e Bordeaux, che si rivelano decisamente a misura di ciclisti.
Fino al ventesimo posto si tratta prevalentemente di città europee, come Barcellona, Berlino e Lubiana, che si dimostrano le più bike-friendly del mondo insieme a Buenos Aires, che un po’ a sorpresa conquista la quattordicesima posizione, davanti a città con fama di essere ben più amiche della bicicletta, come ad esempio Montreal, ventesima.
Le città italiane, anche quelle, come Milano e Torino, che negli ultimi tempi si sono maggiormente impegnate nella mobilità sostenibile, restano fuori dalla classifica per cui occorreranno ancora molti sforzi per raggiungere i livelli di città bike-friendly come quelle del Nord Europa.
Ecco altri utili approfondimenti da leggere sul tema della mobilità urbana in bici.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.