Con l’arrivo dei primi caldi puntualmente fanno capolino su balconi e davanzali quei piccoli insetti rossastri dal nome scientifico quasi impronunciabile: trombidium holosericeum, ma sappiate che si possono eliminare i ragni rossi in modo naturale ed efficace.
Le 8 zampette di cui sono dotati ingannano quasi tutti, in quanto non appartengono alla famiglia dei ragni ma sono piccoli acari del tutto innocui per la salute dell’uomo, degli animali e anche delle piante.
LEGGI ANCHE: Tutto quello che avreste voluto sapere sui pesticidi e non avete mai
I ragni rossi compaiono quando la temperatura si aggira intorno ai 20° mentre tendono a nascondersi quando il caldo si fa più insistente. A quel punto vanno in letargo e si ripresentano direttamente alla primavera successiva.
Generalmente si muovono in piccoli gruppetti e invadono terrazze, balconi e davanzali, a volte spingendosi anche dentro casa. Si nutrono di larve, quando sono piccoli, e di escrementi di uccelli una volta raggiunta l’età adulta.
L’unica accortezza che bisogna avere è quella di non schiacciarli perché il loro colore rosso, dato dalla presenza di carotenoidi, tende a macchiare in maniera indelebile.
Sapere come eliminare i ragni rossi in casa senza ricorrere a insetticidi e spray tossici è importante. E’ infatti possibile debellare il problema attraverso l’uso di rimedi naturali. Vediamone insieme qualcuno.
FOCUS: Guida agli antiparassitari naturali
POTREBBE INTERESSARTI: Come proteggere l’orto dagli insetti
Avete visto ancora ragnetti rossi in giro?
Immagini via shutterstock.
Eccovi anche tutte le altre soluzioni naturali che vi consigliamo per cercare di tenere lontano da casa gli insetti:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.