E’ possibile fare il pan di Spagna senza uova e grassi? Proviamo a prepararlo nella versione vegana e scopriremo che è possibile realizzare torte e dolci da leccarsi i baffi!
A dispetto della ricetta originale, il pan di Spagna può essere morbido e gustoso anche rinunciando alle uova e grassi anche vegetali: basta dosare e miscelare accuratamente le farine per ottenere comunque una pasta soffice come quella ‘tradizionale’ e persino gialla.
Se volete preparare altri dolci, come i pancake, torte lievitate e paste frolle senza senza uova ma anche senza burro e senza zucchero, usando delle alternative valide che li rendano comunque gustosi, ecco qui i nostri consigli pratici con le dosi per le sostituzioni.
Vediamo ora come riuscire a fare un ottimo Pan di Spagna senza uova.
Eccovi gli ingredienti necessari:
Preparazione. Mescolate accuratamente tutte le farine con la curcuma e il sale in una larga terrina e aggiungete gradualmente il bicarbonato di sodio. A filo, il latte di soia e gli altri ingredienti.
Dopo aver impastato con le dita per alcuni minuti, riponete l’impasto in una teglia ricoperta di carta da forno e cuocete in forno per 30-40 minuti a 180°. Una volta pronto, lasciate raffreddare il vostro pan di Spagna vegano e procedete poi al taglio per farcire il vostro dolce.
Avendo eliminato la parte grassa, noterete che l’impasto sarà particolarmente morbido e friabile, l’ideale per dar vita a grandi classici, come la torta mimosa e la zuppa inglese, o a ricette più stravaganti e originali.
L’ingrediente di cui fare a meno è la parte grassa, anche se il risultato sarà particolarmente soffice e friabile. Se però non potete farne a meno, potete aggiungere 100 ml di olio di girasole!
Scopri anche queste ricette senza uova di dolci squisiti:
Potrebbe interessarti anche questi consigli di cucina:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.