Il legno, si sa, è uno dei materiali più ricercati e amati per ‘vestire’ e arredare con gusto gli ambienti domestici: caldi, raffinati, eleganti e accoglienti, i pavimenti e i rivestimenti in legno sono in grado di conferire alla casa quel ‘tocco in più’ che fa la differenza, ma per preservarne la bellezza è necessario averne molta cura e attenersi ad una manutenzione regolare, meglio se con detergenti e prodotti naturali; allora perché non provare a fare la cera per parquet in casa?
Leggi anche:
Per prendersi cura del parquet rifinito a cera in modo naturale ed ecologico è possibile ricorrere a diverse soluzioni: un prodotto per la pulizia e una buona cera tutti e due home-made 100% naturali, senza additivi chimici e molto economica che ci aiuteranno a far risplendere il parquet ed esaltarne i colori e le sfumature naturali.
Prima lavate bene il apvimento in legno per rimuovere le tracce della cera precedente, con una moderata quantità di alcool alimentare (per capirci quello utilizzato per preparare in casa i liquori, non quello denaturato rosa per le pulizie), che sostituisce egregiamente i solventi industriali. Passatelo con un panno.
Vi proponiamo la ricetta di una cera a base aceto che lucida il parquet ravvivando la brillantezza del colore; l’olio nutre il legno, l’aceto lo pulisce e l’alcool assorbe l’eccesso d’olio, mentre la cera solidificando sigilla compatta gli ingredienti liquidi e sigilla il legno. Dovrete procurarvi:
Se cerchi la cera d’api, prova questa:
€ 3.5001 |
Preparazione. In una ciotola non metallica unite la cera di carnauba spaccata con un martello, la cera d’api e l’olio di lino. Mescolate tutti gli ingredienti con un cucchiaio di legno avendo cura di amalgamarli per bene. Il composto così ottenuto può essere trasferito in un pentolino e scaldato a bagnomaria a fuoco dolce fino a quando non sarà completamente sciolto. Allonatnate dal fuoco e versate la vodka e l’olio essenziale prescelto.
A questo punto, travasate la miscela in un barattolo di metallo largo, a chiusura a vite, e riponete in frigorifero per circa due ore (o a temperatura ambiente fino a completa solidificazione).
Una volta pronta all’uso, la vostra cera dovrà essere stesa in maniera uniforme sul parquet con lo spazzolone e strofinata con un panno morbido che non lasci pelucchi. Potete conservarla nel barattolo per diversi mesi, in un luogo asciutto e buio.
Vi proponiamo anche la ricetta di un prodotto lucidante a base di aceto. Ne basta poco per lucidare e pulire il vostro parquet e anche i mobili, riduce l’accumulo di polvere. Solo dopo passerete la cera.
Preparazione. Mescolate gli ingredienti in una ciotola non metallica e applicate con un panno morbido. Questo prodotto cura anche i mobili grazie all’azione sgrassante dell’aceto. Non usatelo troppo spesso però, basta una volta ogni 3-4 mesi con una bottiglietta che schizza dal tappo, come certe dell’acqua.
Immagine via Shutterstock
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.