Ecco tutti i nostri consigli pratici su come fare un terrarium perfetto: provate anche voi a seguire le istruzioni di questa guida, un modo creativo per scoprire quel pollice verde che ciascuno di noi ha!
Contenuti
Quando eravamo piccoli, spesso nell’ora di scienze coltivavamo delle piccole piantine in contenitori di vetro sparsi per i banchi della classe: già allora era entusiasmante vedere le piantine crescere e prendersene cura per mantenerle in salute.
Con questo piccolo vademecum vorremmo proporvi di fare una cosa simile. L’idea, infatti, è quella di creare un terrarium, ovvero un piccolo giardino coltivato all’interno di un contenitore di vetro.
Realizzarlo è davvero divertente e dà soddisfazione, inoltre lo possono fare tutti: anche chi non ha molto spazio in casa, potrà avere la sua piccola serra domestica.
SCOPRI COME: Rendere il terreno acido
Prima di cominciare procuratevi tutto l’occorrente, vale a dire
La domanda fondamentale è: quali piante usare? Sarà ovviamente necessario utilizzare varietà vegetali di piccole dimensioni, che abbiano un apparato radicare ridotto, che amano l’umidità e l’ombra.
Se siete alle prime armi, scegliete piante che crescano con facilità e abbiano bisogno di poche cure (per esempio, Cruyptanthus bromelioides, Aechemea fulgens, Pellea rotundifolia).
LEGGI ANCHE: Come far crescere un alberello di avocado partire dal nocciolo
Veniamo ora al contenitore, che deve essere di vetro. La scelta è davvero ampia: bocce per pesci, vecchi acquari, lanterne, vasi, campane.
Potete sbizzarrirvi, l’unico suggerimento che ci sentiamo di darvi è di evitare, per le prime volte, contenitori troppo piccoli o difficili da gestire: la bottiglia, ad esempio, può essere molto suggestiva come idea, ma anche difficile da realizzare a causa del ridotto diametro del collo.
Fatte le debite premesse, passiamo alle fasi operative:
POTREBBE INTERESSARE: Come decorare con erbe e fiori
Ora potete sistemare il terrarium dove avete deciso.
Un piccolo accorgimento: poiché le pareti di vetro del contenitore tendono ad amplificare la luce solare irradiata, cercate di posizionare il terrarium in un punto che non riceva direttamente la luce del sole.
Andrebbero evitati anche i punti colpiti da ampia escursione termica oppure che abbiano molti spifferi.
La manutenzione del vostro piccolo giardino domestico è abbastanza semplice: basterà infatti controllare con frequenza l’umidità del terreno, provvedendo a bagnarlo quando necessario.
A seconda delle piante che deciderete di usare, potete farvi consigliare dal fiorista per crescerle al meglio.
Ma le cose che si possono fare non finiscono qui! Vediamo come fare anche un micro-terrario, da portare come collana.
Con questo facile tutorial, in poche mosse potrete mostrare il vostro pollice verde a tutti.
Seguite passo per passo le nostre semplici istruzioni e il risultato sarà…una serra in miniatura da portare al collo o da regalare a una persona cara!
Eccovi cosa vi serve:
Procedimento. Ed ora ecco come realizzarlo passo passo.
Eccovi altri articoli su gadget fai da te da provare a realizzare
E per finire eccovi qualche bel libro a cui ispirarvi e dei kit per realizzare il vostro terrariu
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.