Yogurt e cioccolato non sono solo due alimenti gustosi e golosi, ma hanno virtù benefiche che possiamo sfruttare anche per la nostra bellezza, in particolare per la cura naturale del corpo e per l’autoproduzione di cosmetici ecologici e green.
SCOPRI ANCHE:
Ecco una ricetta semplice semplice per farsi una crema idratante e nutriente per il corpo e per il viso con questi due gustosi ingredienti:
Preparazione. Potete procedere in due modi, unendo tutti gli ingredienti e mescolando fino a che il composto sia divenuto ben omogeneo, oppure mettendo tutto in un vasetto con chiusura a vite e agitando con vigore per amalgamare. In pochi minuti avrete ottenuto un’ottima crema idratante e nutriente per corpo e per viso da conservare in frigo e utilizzare non oltre 10 giorni dalla realizzazione.
Ricordate di scuotere il contenitore per rimescolare gli ingredienti ogni volta che se ne fa uso e di applicare sulla pelle precedentemente detersa e asciutta.
ECCO ALTRE RICETTE NATURALI:
Vediamo ora la ricetta per la crema-balsamo al cioccolato. Vi servono:
Preparazione. Fate sciogliere a bagnomaria la cera d’api e l’olio di cocco. Aggiungete il cioccolato e l’olio di sesamo, e mescolate tutto per bene per ottenere un composto omogeno, quindi lasciate raffreddare e, sempre mescolando, aggiungete poco per volta gli olii essenziali. Successivamente trasferite in un contenitore scuro di vetro e mettete in frigorifero per almeno 1 ora.
A questo punto la crema-balsamo è pronta per essere usata. Si può conservare in frigorifero per almeno 4 mesi, mentre fuori dal frigo va usata entro 2 mesi.
TUTTO SU: Autoproduzione cosmetici: i cosmetici fai-da-te naturali
In alternativa al cioccolato fondente si può uilizzare quello bianco accompagnato da 30 gocce di olio essenziale di arancio dolce.
L’abitudine di prodursi a casa cosmetici e detersivi migliora l’ambiente, pensiamo alle tante sostanze chimiche che scarichiamo quando sciacquiamo i tradizionali saponi, bagnoschiuma o shampoo che si acquistano in negozio, a quanti flaconi in plastica buttiamo nella spazzatura. L’autoproduzione ci fa anche risparmiare denaro e tutela la nostra salute mettendoci al riparo da tantissime sostanze potenzialmente nocive.
A proposito, se voleste prepararvi lo yogurt da soli, vi consigliamo di leggere questo articolo: Come fare lo yogurt in casa in modo naturale
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.