Volete sapere come lavare piumini e giacche imbottite in modo efficace ed eco-friendly? Vediamo come riuscirci direttamente in casa con metodi naturali.
Con l’arrivo della bella stagione, cappotti, giacconi e piumini invernali tornano nell’armadio per qualche mesetto. Lavare piumini, cappotti e giacche direttamente a casa, non è difficile, né particolarmente faticoso. Con qualche semplice accorgimento sarà possibile ottenere risultati eccellenti. Proprio come in lavanderia, ma spendendo il giusto e inquinando meno.
Trattandosi di capi delicati, per mantenere i piumini in perfetto stato basterà adottare i seguenti consigli pratici.
Il metodo più sicuro per lavare piumini e cappotti senza rovinare le imbottiture o i tessuti è il lavaggio a mano. Benché più faticoso e dispendioso in termini di tempo, questo metodo vi permetterà di mantenere al meglio l’aspetto dei vostri capi.
SCOPRI ANCHE: Come eliminare le macchie di olio dai vestiti
Qualora le indicazioni sull’etichetta del vostro piumino o cappotto lo consentano, procedete con un lavaggio delicato in lavatrice. Prima di inserire i capi nel cestello, assicuratevi di aver rimosso tutti gli oggetti dalle tasche del giaccone ed eventualmente anche il pelo decorativo che andrà lavato a parte.
In caso di sporco ostinato, sarà consigliabile pre-trattare collo, polsini e zona ascellare con uno smacchiatore, strofinando leggermente la parte interessata.
FOCUS: Come eliminare le macchie di sudore dai vestiti
Rivoltate completamente il giaccone e riponetelo in lavatrice. Impostate un programma di lavaggio delicato in acqua fredda o a basse temperature (max 30°). Aggiungete del detersivo liquido specifico per i capi delicati o uno neutro, in piccole quantità, senza abbinarlo all’ammorbidente.
Lasciate centrifugare per qualche minuto in modo da eliminare l’acqua in eccesso. Estraete il piumino dal cestello e sbattete energicamente in modo da uniformare quanto più possibile le piume.
Stendete ad asciugare su una gruccia in un luogo ombreggiato e ventilato. Ricordatevi di massaggiarlo di tanto in tanto per agevolare l’asciugatura dell’imbottitura. Riponetelo nell’armadio solo quando sarà completamente asciutto e la piuma avrà ripreso il suo volume.
Immagini via Shutterstock
Forse ti potrà interessare anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.