Come progettare un camion con un occhio alla sicurezza dei ciclisti
Nonostante i camion rappresentino solo una piccola parte del traffico urbano che ogni giorno invade Londra, gli incidenti stradali che li coinvolgono sono la metà del totale e i ciclisti sono la categoria più colpita: le dimensioni ingombranti dei camion rendono difficili le manovre ma, soprattutto, la visibilità è molto limitata. La nuova campagna “Safer Lorries, Safer Cycling” è nata proprio per sollecitare la messa in sicurezza dei mezzi ed educare al senso civico nelle aree urbane.

La proposta consiste nel dotare il i camion di una cabina più ampia e luminosa, un set completo di specchietti retrovisori, telecamere e sensori. Questo prototipo trae ispirazione da un altro mezzo comunale precedentemente dotato di avanzate tecnologie per evitare spiacevoli incidenti: il camion della nettezza urbana.
SCOPRI: Project Aura per la sicurezza in bici di notte
Questo veicolo, infatti, ha una cabina che aumenta la visibilità grazie alla seduta del guidatore che è posizionata circa 2 metri più in basso rispetto ad un tradizionale camion: questo riduce sensibilmente il rischio di “non vedere” persone e ciclisti che transitano nelle vicinanze.
Inoltre, i finestrini laterali e il finestrino parabrezza sono molto più ampi e consentono di visualizzare la maggior parte delle angolazioni del veicolo.
LA STORIA: Facevano il giro del mondo in bici, travolti da un camion
Il paraurti posteriore è più basso e il veicolo ha protezioni laterali che impediscono, in caso di collisione, di investire e ferire i ciclisti con le ruote.
Inoltre, un sistema di telecamere consente una visione a 360° intorno al camion, così da individuare immediatamente la presenza di persone anche se non direttamente visibili.
La speranza è che, in seguito a questa campagna, un numero sempre maggiore di camion vengano dotati di tutti questi accorgimenti, così da rendere più sicura e tranquilla la loro circolazione sulle strade.
Forse ti potrebbe interessare anche:
- Bike Lane Safety Light: il laser per la bici che crea un sentiero luminoso attorno a voi
- Kilo: il telaio per biciclette che diventa fuorescente di notte
- La bici fluo che si illumina di notte
- Euromobility 2012, come cambiano i trasporti nelle città italiane