Pulizia della casa

7 modi per pulire il ferro da stiro 100% naturali ed economici

Pulire il ferro da stiro è un’operazione indispensabile per evitare di accelerare il processo di usura. Andiamo a scoprire come pulire il ferro da stiro con semplici rimedi casalinghi e naturali.

Ci sono diversi modi per eseguire le pulizie di casa in modo ecologico, senza danneggiare l’ambiente e la nostra pelle. Ad esempio, sapete che è possibile pulire il ferro da stiro con prodotti naturali ed economici? 

La corretta manutenzione della piastra e del ferro è passo che si rivela necessario in tutti quei casi in cui il calcare inizia a depositarsi sulla piastra o all’interno della caldaia, nel caso usiate il ferro a vapore. Allungherà la vita del vostro ferro e la qualità della stiratura.

Oltre al calcare, il nemico del ferro numero uno, ci sono anche depositi di minuscoli pezzi di tessuto bruciato, polvere o sporcizia, che potrebbero attaccarsi alla piastra e rendere la superficie non omogenea, con il risultato di creare quelle fastidiose grinze sui vestiti. Nei casi peggiori, potrebbero anche sporcare nuovamente un tessuto appena lavato.

Leggi anche: Rimedi naturali e trucchi per stirare meglio

Vediamo quindi come pulire il ferro da stiro, croce e delizia di tutte le donne (e uomini), ricorrendo a quello che abbiamo già in casa, evitando prodotti chimici e tossici proposti negli scaffali dei supermercati.

Rimedi naturali per pulire il ferro da stiro

Sono tanti i rimedi naturali a disposizione per pulire il ferro da stiro. Vediamone i principali.

Acqua e bicarbonato

Immergete un panno in microfibra nell’acqua dove avrete aggiunto 1 cucchiaio di bicarbonato. Riscaldate leggermente il ferro, poi staccate la spina e pulite la piastra. Se è molto rovinata utilizzate una spugnetta.

Pulire il ferro da stiro con un panno imbevuto di acqua e bicarbonato

Acqua e aceto

Questo è un rimedio utile per pulire il ferro da stiro con caldaia. Riempite la caldaia con 2 porzioni uguali, 50% di acqua e 50% di aceto e accendete il ferro. Quando raggiunge la temperatura fate fuoriuscire tutto il vapore e aspettate che si raffreddi.

A questo punto svuotate i residui di acqua e calcare e ripetete l’operazione almeno altre 2 volte, fino a quando tutto il calcare non sarà scomparso. Questa volta però riducete l’aceto al 10%.

Pulire il ferro da stiro con acqua e aceto

Sale grosso e aceto

Ecco un altro rimedio naturale per rendere la piastra del ferro lucente. Create questa soluzione con questi due ingredienti e poi strofinate con una spugna. Mi raccomando solo a ferro spento e freddo!

Limone

Anche il limone può essere d’aiuto per pulire il ferro da stiro. Tagliatelo a spicchi e strofinate la parte della polpa contro la piastra fredda, poi risciacquate con un panno umido.

Pulire il ferro da stiro strofinando con un limone

Cera di candela

Sapevate che persino la cera di candela aiuta a pulire il ferro da stiro? Fate colare una parte di cera calda sulle macchie della piastra, poi eliminatela con la carta di giornale o i fogli di scottex.

Sapone di Marsiglia

Si può passare un panetto di sapone di Marsiglia sulla piastra fredda, aiuterà lo scorrimento del ferro ed eliminerà le brutte macchie nere di polvere e bruciato.

Bastoncini di cotone

Utilizzate i bastoncini di cotone imbevuti nella soluzione di sale e aceto per pulire i fori della piastra, liberandoli così dal calcare e da eventuale sporcizia depositata all’interno.

Pulire il ferro da stiro con i bastoncini di cotone

Pulizia del ferro da stiro e suggerimenti per l’uso

A questo punto potrete portare il vostro ferro praticamente alle condizioni originali. Fate attenzione ad applicare questi rimedi naturali sempre con il ferro freddo e con la spina staccata per evitale spiacevoli incidenti domestici.

Non utilizzate pagliette metalliche o lana d’acciaio per strofinare sulla piastra altrimenti rischiate di graffiarla ed evitate il più possibile detergenti chimici abrasivi.

Ricordatevi di svuotare il serbatoio della caldaia ad ogni utilizzo, altrimenti si formerà nuovamente il calcare e non utilizzate l’acqua del rubinetto, ma solo acqua distillata.

L’uso corretto del ferro da stiro è infatti la prima buona regola della pulizia, o meglio quella che minimizza le necessità di intervento successivo a fini di pulizia.

Potrebbe interessarti anche:

Outbrain
Published by
Alessia

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.