Categories: Pulizia della casa

I trucchi per pulire il rame con metodi naturali ed ingredienti facilmente reperibili

Sapete come pulire il rame con metodi naturali ed in modo ecologico? Ecco la nostra guida, che vi indicherà un paio di metodi, la cui semplicità vi lascerà sorpresi. Si tratta anche di ingredienti che molto probabilmente avete già in casa.

Il rame è un metallo molto popolare e diffuso nelle case italiane, per lo più sotto forma di pentole e oggetti decorativi, che, complice la tendenza naturale di questo metallo ad ossidarsi, spesso finiscono col diventare di un colore tendente verso il verde.

Vediamo ora i metodi più diffusi ed utilizzi per pulire il rame ossidato in maniera ecologica, senza utilizzare prodotti chimici, che possono anche finire col danneggiare i vostri amati oggetti.

Come pulire il rame ossidato dal verderame

Nella maggior parte dei casi, gli oggetti in rame vengono imbruttiti dall’umidità che ossida la superficie del metallo con la formazione della tipica patina chiamata verderame.

Per la pulizia di questi oggetti in rame i migliori alleati sono l’aceto di vino bianco e il succo di limone.

Vediamo di seguito come vanno impiegati questi semplici ingredienti.

Limone e aceto di vino bianco

Ecco come procedere alla pulizia dei vostri oggetti in rame:

  • Vaporizzate la superficie dell’oggetto in rame con dell’aceto bianco e strofinate delicatamente aiutandovi con un po’ di sale grosso e una spugnetta.
  • Nel caso di posate e minuteria varia o di incrostazioni meno ostinate, sarà sufficiente lasciare agire per qualche minuto il sale con l’aceto senza neanche strofinare.
  • Risciacquate in acqua tiepida e asciugate immediatamente con un panno pulito e morbido

Seguendo questo procedimento i vostri oggetti in rame ossidati torneranno più puliti e splendenti che mai.

Come pulire il rame con il succo di limone

Un altro rimedio molto efficace per la pulizia naturale del rame è il succo di limone. Ecco cosa bisogna fare in questo caso:

  • strofinate direttamente sulla superficie mezzo limone oppure imbevetene una spugnetta per i piatti utilizzando la parte morbida e non abrasiva.
  • oltre che per la pulizia periodica, questo rimedio naturale è particolarmente adatto per mantenere il vostro rame sempre brillante.
Lavate il rame con detergenti aggressivi? Nulla di più sbagliato… L’aceto di vino bianco e il succo di limone sono i migliori alleati.

Articoli correlati

Se i nostri consigli su come pulire il rame vi sono risultati utili, ecco le nostre altre guide per pulire tutti gli altri metalli – e non solo – con metodi interamente naturali:

Outbrain
Published by
Rossella

Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.