Vediamo come pulire macchie di frutta utilizzando con astuzia i vecchi rimedi naturali della nonna. Come avremo fatto a non pensarci prima?
Contenuti
Le macchie di frutta rientrano tra quelle più difficili e ostinate da togliere, soprattutto quando cadono sui vestiti o sui tessuti di divani e sedie.
Per eliminare le macchie di frutta non è necessario ricorrere sempre ai prodotti commerciali per ottenere dei buoni risultati, le macchie possono essere trattate in maniera efficace anche utilizzando prodotti naturali che non danneggiano l’ambiente e la nostra pelle.
Oltretutto i nostri tessuti non saranno danneggiati da detergenti tossici e aggressivi.
Abbiamo visto come spesso sia possibile togliere macchie fastidiose, come quelle di unto e di grasso, recuperando prodotti presenti in casa, risparmiando tempo e soldi. Allora perché non provare a risolvere il problema con semplici trucchi naturali e fai da te?
Per pulire le macchie di frutta potete utilizzare prodotti che sicuramente avete già nella vostra dispensa. Scopriamoli insieme.
In un recipiente con dell’acqua aggiungete un cucchiaio di sale fino e spremete un limone. Fate sciogliere il sale e poi immergete il vostro tessuto, strofinando sulla macchia. L’acidità del limone aiuta a smacchiare.
Questo rimedio è molto utile se si tratta di vestiti di cotone o sintetici.
Aggiungete 1 bicchiere di latte ogni 1/2 l di acqua e lasciate il vestito in ammollo tutta la notte. Nella maggioranza dei casi al mattino la macchia sarà sparita. Se è rimasto ancora l’alone, allora strofinate e poi risciacquate.
Sapevate che si possono eliminare le macchie di frutta anche solo con dell’acqua bollente? Ovviamente l’acqua deve essere portata a temperatura tramite un bollitore.
L’effetto può essere ancora più efficace se fate scendere l’acqua dall’alto (circa 50 cm), creando un impatto col tessuto che aiuterà a sciogliere la macchia.
Scopri come… Togliere le macchie dai tessuti in modo naturale
Questo è un rimedio utile e veloce se il capo è di colore chiaro e se vi trovate fuori casa, magari a cena in un ristorante. In questo caso passate un cubetto di ghiaccio sulla macchia fresca e poi risciacquate sotto l’acqua fredda. Risultato assicurato!
Se la macchia è chiara e fresca vi consigliamo anche il sapone di Marsiglia, rimedio tanto antico quanto efficace! Strofinate il panetto direttamente sulle macchie di frutta e poi passate sotto l’acqua corrente.
Per le macchie più ostinate, come quelle della frutta rossa (lamponi, more, fragole, ecc.) i rimedi citati sopra potrebbero non bastare, allora provate a trattare la macchia aggiungendo al sapone di Marsiglia della glicerina.
Per concludere prendete un batuffolo di cotone imbevuto di alcool etilico e tamponateci sopra.
Come sempre, vi consigliamo di trattare la macchia al più presto, evitando così che possa penetrare in profondità rendendo le operazioni più difficoltose. Ricordatevi sempre di passare i capi in lavatrice come ultimo passaggio e fate attenzione a leggere le etichette dei vostri capi per evitare spiacevoli inconvenienti.
Se ti è interessata la guida su come pulire macchie di frutta, ti invitiamo a scoprire anche:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.