Ebbene sì, anche il vecchio televisore può essere quasi interamente riciclato.
Una volta dismesso, infatti, la gran parte dei suoi componenti può essere recuperata: dal vecchio tubo catodico possono rinascere metalli molto preziosi, quali, ad esempio, rame, stagno e nichel. Ma anche il rivestimento in plastica macinata può essere lavorata per essere trasformata in granuli.
Ecco, in sintesi, i cinque passaggi attraverso i quali ad esempio a Milano, è possibile smaltire un televisore, passando attraverso l’Amsa, l’azienda milanese che si occupa della raccolta differenziata dei rifiuti, per giungere alla Relight Italia di Rho, specializzata nel recupero di rifiuti elettrici ed elettronici.
Ecco dunque le cinque mosse attraverso le quali si compie il ‘miracolo’ del riciclo:
1) telefonare al numero verde di Amsa, oppure scrivere una mail al loro servizio clienti attraverso il sito della stessa Amsa;
2) fissare un giorno per il ritiro e attendere l’arrivo degli addetti;
3) pagare la tariffa per lo smaltimento;
Nel caso in cui non ci si voglia rivolgere all’Amsa, l’alternativa è:
4) rivolgersi al negoziante che, dopo avere venduto il nuovo televisore, ha l’obbligo di ritirare il vecchio televisore (nel rispetto del decreto ‘uno contro uno’);
5) una volta ritirato, il televisore viene stoccato nel deposito di Muggiano, in attesa di essere trasportato presso le aziende specializzate nel recupero delle componenti.
Solo nel 2010, Amsa ha smaltito 84mila apparecchi televisivi. La ditta Relight ne recupera circa il 95% ed è possibile che, nel prossimo futuro, questa percentuale si avvicini ancor di più al 100%. In particolare ciò sarà possibile se si potrà trattare anche la quota di “polveri inquinanti” presente in ogni apparecchio televisivo, composta da lantanio, indio e itrio, elementi importanti per l’intera industria elettrica ed elettronica.
Aggiungiamo che in tutte le principali città italiane le Aziende di smaltimento dei rifiuti hanno procedure analoghe.
Argomenti correlati:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.