Notizie

Come riciclare le cialde di caffè? Se ne parla all’associazione dei Comuni virtuosi

Rinunciare ad un buon caffè è cosa assai dificile, specie poi se fatto con una deliziosa cialda che ci dona quel gusto unico come di una tazzina al bar.

Come riciclare le cialde di caffè? Se ne parla all’associazione dei Comuni virtuosi

Non tutti sanno però che le tanto care cialde di caffè presentano tutt’ora un grande ed irrisolto problema in termini di smaltimento. Ad oggi infatti le cialde di caffè finiscono tra l’indifferenziato perdendo così una occasione di riciclo che di fatto oggi non esiste e che risulta oggettivamente difficile.

Per porre rimedio a questa grave mancanza, si è aperto un tavolo di discussione tra Associazione dei Comuni virtuosi, Centro di Ricerca Rifiuti Zero di Capannori, Innovation Center della Lavazza e Associazione Italiana Industrie Prodotti Alimentari settore del caffè.

La nascita di questo tavolo di lavoro ha come obiettivo quello di tracciare la strada ad una corretta gestione dello smaltimento delle cialde del caffè. La buona volontà delle parti interessate è senz’altro un buon punto di inizio, ma occorre fare in fretta, per porre rimedio ad una chiara falla nel sistema.

La sostenibilità ambientale e le buone pratiche passano anche attraverso una buona cialda di caffè, meglio se riciclata

Articoli correlati

2 Commenti

  1. In Svizzera la nestle offre un servizio di ritiro porta a porta delle sue cialde nespresso. Purtroppo in Italia no, e non so come smaltire le cialde della nespresso che utilizzo in ufficio. A casa ho la lavazza. Qui semplicemente apro le cialde come una scatola, svuoto il café, sciacquo il contenitore e lo butto con la plastica/lattine. Faccio male?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio