Se in tema di innovazioni possiamo dire che il nostro Paese non si fa spesso notare, quanto a design e prodotti eleganti siamo maestri. Ed ecco una brillante idea green molto utile d’inverno. Si tratta di un contenitore porta-candela che vuole essere un’alternativa ai classici metodi di mini-riscaldamento a bassissimo consumo.
Realizzato in terracotta – materiale che conserva e rilascia lentamente il calore in modo del tutto naturale e uniforme – e costituito da due cupole e quattro candele sostenute da una griglia, sarebbe in grado di riscaldare una stanza fino a 20 metri quadrati. Diciamo “sarebbe”, perché c’è più di qualche dubbio sull’efficacia di tale sistema.
Pensate a locali di uso comune dalle dimensioni ridotte come piccole camere nei dormitori, spazi individuali degli uffici open space o ambienti domestici dalle dimensioni ristrette, Egloo – questo il nome del piccolo dispositivo riscaldante – avrebbe poco da invidiare ad un mini-sistema di riscaldamento radiante. Il piccolo oggetto potrebbe aumentare di 2-3 gradi centigradi un ambiente ridotto, spendendo 10 centesimi e lo farebbe in meno di 30 minuti.
Gli ulteriori benefici offerti sarebbero l’attenzione all’ecologia e, non di secondaria importanza, i costi ridottissimi.
Leggi anche: 6 idee per purificare l’acqua per chi è senza elettricità
Progettato da Marco Zagaria, studente all’Accademia di belle Arti di Roma, sarebbe già disponibile online a 90 dollari (circa 75 euro) grazie al sito di crowdfunding Indiegogo come piattaforma di lancio.
Se l’idea di poter finanziare un progetto italiano attrarrà in molti, chissà che Egloo non possa diventare nei prossimi mesi l’oggetto dell’anno.
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.