Scopriamo i sostituti delle uova, per preparare gustosi piatti cruelty free, dolci delicati e perfino frittate!
Contenuti
Il processo che potremmo definire di ‘conversione’ di un normale regime alimentare ai principi dell’alimentazione vegana può sembrare irto di difficoltà e ostacoli non semplici da superare.
È convinzione comune, infatti, che alcuni alimenti o ingredienti-base di molte ricette non siano sostituibili con dei prodotti vegetali equivalenti e altrettanto idonei.
Una convinzione che se per certi versi appare fondata, per molti altri può essere messa in discussione sperimentando soluzioni e consigli pratici davvero efficaci.
Così come è necessario trovare dei sostituti vegan degli ingredienti tradizionali nei dolci e degli ingredienti tradizionali nei piatti salati, anche per le uova si dovrà pensare a qualche altra alternativa non di origine animale.
Si tratta di un ingrediente onnipresente in molte ricette sia dolci e salate. La necessità di sostituire le uova, inoltre, non è una prerogativa dei vegani, ma anche dei soggetti intolleranti o di coloro che si sottopongono ad una dieta ipocalorica.
Per trovare il giusto sostituito delle uova la domanda che ci si deve porre è:
Che si tratti di piatti dolci o salati, le uova possono avere essenzialmente due funzioni:
Solitamente, nelle ricette che prevedono l’utilizzo di molte uova, la loro funzione è lievitante. In tutti gli altri casi il loro ruolo dovrebbe essere solo di legante degli elementi della ricetta stessa.
Si può ricorrere ad alcuni trucchi per aiutare comunque la lievitazione:
Nella preparazione di torte e biscotti che prevedono l’utilizzo di più di 3 uova, il risultato può essere garantito utilizzando lo sciroppo d’acero che sostituisce anche lo zucchero, essendo già naturalmente molto dolce.
Lo sciroppo d’acero è usato come equivalente delle uova anche per la preparazione di basi per torte particolarmente ‘ricche’ ed elaborate e perfino biscotti al cioccolato.
Nei casi in cui l’uovo non sia strettamente legato alla lievitazione, il suo utilizzo si può semplicemente omettere sostituend 1 uovo con 1 cucchiaio di acqua.
Tenendo conto che un cucchiaio da minestra corrisponde generalmente a 10 gr di prodotto), 1 uovo può essere sostituito con i seguenti ingredienti:
Per maggiori informazioni vi rimando alla nostra guida sui dolci senza uova.
Nelle ricette salate come polpette, burger e polpettoni, il consiglio è di puntare sulla ‘consistenza’ sostituendo l’uovo con ingredienti addensanti, saporiti e sostanziosi. Ecco qualche esempio:
Voglia di una maionese senza uova sana, buona e leggera? Anche la maionese ha la sua versione vegan, acquistabile già pronta nei negozio specializzati o realizzabile direttamente a casa nostra.
Questa ‘finta’ maionese è molto più digeribile, priva di colesterolo e perfetta anche per gli intolleranti al lattosio o a chi è allergico alle uova, ma sopratutto buona! Pensate sia impossibile? Provate subito a realizzarla seguendo questa semplice ricetta…
Preparazione. Versate in un bicchiere alto il latte di soia, l’olio di semi di girasole, un pizzico di sale un cucchiaio di aceto o limone. Frullate il tutto per pochi secondi a velocità media, fino a che il composto non si sarà addensato. Trasferite la maionese senza uova in una ciotola et voilà: la vostra maionese senza uova è pronta per essere gustata!
Ricette vegan o per allergici ed intolleranti da provare
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.