Come stampare un pannello solare in 2 secondi!
Lo sappiamo. L’acquisto e l’installazione degli strumenti necessari per sfruttare la potenza del sole possono essere costosi. Ma ecco che ora dall’Australia arriva una soluzione che potrebbe risolvere tutti i nostri problemi “di portafoglio”.

I ricercatori del Victorian Organic Solar Cell Consortium, in collaborazione con il Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation, la University of Melbourne, la Monash University ed alcuni partner del settore, sono riusciti a stampare celle fotovoltaiche delle dimensioni di un foglio A3.
E QUESTO GADGET LO CONOSCETE? Come lo sticker ti ricarica il cellulare
Le microcelle – In grado di produrre 10-50 watt di potenza per metro quadrato – si potrebbero prestare per molti usi come inserirle nelle insegne pubblicitarie per alimentare le luci e gli altri elementi interattivi. Oppure venire incorporate anche nelle borse per laptop per fornire l’alimentazione, potrebbero essere integrate nelle finestre dei grattacieli, oppure stampate su materiali come l’acciaio per poi essere incorporate in oggetti e macchine, così come i tetti degli edifici.
Ma dove risiede il segreto del team australiano? In un inchiostro fotovoltaico, una stampante da 200.000 dollari e tecniche simili a quelle della stampa su t-shirt. Questi micro-pannelli sono sottili e sono realizzati con polimeri semi-conduttori organici che possono essere disciolti in un solvente e utilizzati dunque come un normale inchiostro.
L’obiettivo ora è quello di lanciare questo metodo di produzione su scala industriale. Il nostro mondo si prepara ad una rivoluzione…
LEGGI ANCHE:
- Stanford e la prima cella solare da attaccare come un adesivo
- Celle solari ancora più efficienti grazie ai nanofili