Traslocare con gli animali domestici come cani o gatti richiede qualche accorgimento in più per evitare che i nostri amici pelosi si stressino troppo. Vediamo come fare.
Contenuti
Traslocare con gli animali domestici può diventare un’ulteriore fonte di stress, se non si gestisce la situazione nel migliore dei modi.
La scelta di cambiare casa richiede sforzo e fatica non solo agli umani, spesso coinvolti in modifiche al proprio stile di vita, ma anche ai nostri amici pelosi che risentono degli spostamenti.
Innanzitutto per rendere un trasloco meno stressante occorre coinvolgerli il meno possibile nei momenti caotici durante il cambiamento di casa.
Altrettanto importante è favorire una fase di ambientazione, considerato che trovarsi a vivere in un ambiente sconosciuto, privo di riferimenti familiari e di odori noti, richiede per loro un notevole sforzo di adattamento.
Gli animali domestici, amanti di routine e abitudini consolidate, possono sentirsi disorientati e impauriti dalle nuove situazioni; pertanto è bene tenerli al sicuro nei primi momenti pur lasciandoli liberi di esplorare e perlustrare il nuovo ambiente domestico.
I gatti, animali estremamente abitudinari e amanti dei luoghi familiari, rischiano di essere sottoposti ad un vero e proprio evento traumatico, se non accompagnati dolcemente nel momento del trasloco.
Utilizzando dei semplici accorgimenti si può rendere questo spostamento il più indolore possibile.
Nel caso di lunghi tragitti in auto o con altri mezzi di trasporto, si può chiedere al veterinario la somministrazione di un blando sedativo.
SPECIALE: Scopri tutte le razze di cani!
Anche per i cani, per quanto apparentemente più adattabili ai cambiamenti, vanno adottate delle misure preventive per facilitare questo importante cambiamento.
Si possono distinguere tre utili passaggi da tenere in considerazione:
Scopriamo tante diverse razze di cani:
Utilizziamo i cookie insieme ai nostri partner per personalizzare i contenuti e gli annunci pubblicitari, fornire le funzioni dei social media e analizzare il nostro traffico.