Eventi

Come uscire dalla società dei consumi: il Tao della decrescita – Università di Bologna, 24 Febbraio 2011

La coppia “anti spreco” Serge Latouche e Andrea Segrè si interroga sul tema sempre più attuale della “decrescita felice” in un seminario che si tiene presso l’ Università di Bologna Giovedi 24 Febbraio 2011 a partire dalle ore 17.00 alle ore 20.00 in Aula Magna Ciamician, Via Selmi, 2: “Come uscire dalla società dei consumi: il Tao della decrescita” è il titolo del confronto, la cui partecipazione è aperta al pubblico.

Come uscire dalla società dei consumi: il Tao della decrescita – Università di Bologna, 24 Febbraio 2011

Gli autori: si tratta del principale teorico della decrescita sostenibile e serena  e quello del last minute market. Due voci importanti e complementari sulla tematica dello sviluppo sostenibile.

Serge Latouche è l’autore del Breve trattato sulla decrescita serena (oltre 30.000 copie vendute) e nell’incontro bolognese rilancia il suo monito: per scongiurare la catastrofe, non resta che la via dell’«opulenza frugale» – meno «ben essere» e più «ben vivere».

Andrea Segrè, il campione nella lotta allo spreco, è invece il fondatore e presidente di Last Minute Market, spin off accademico dell’Università di Bologna per il recupero a fini solidali dei prodotti altrimenti destinati ai rifiuti: quest’anno Segrè è stato insignito del prestigioso  premio Il Campione 2011 per l’economia,in viirtù dell’impegno sociale profuso nell’iniziativa Last Minute Market.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Sullo stesso argomento
Close
Back to top button