Greentech

Con EVA GPS ad energia solare perdersi non sarà più possibile

Il Gps è un utilissimo strumento ormai molto diffuso tra gli automobilisti. In futuro, anche questo prezioso marchingegno sarà green. E’ nata Eva.

Con EVA GPS ad energia solare perdersi non sarà più possibile

Eva è un Gps che si alimenta mediante energia solare. L’e-paper, tecnologia con cui è formato lo schermo, è a basso consumo energetico, e per di più, non riflette la luce del sole. Fattore non di secondaria importanza per chi è alla guida. Eva è altresì dotato di un pannello solare con uno strato di cristallo superiore, che aumenta la forza della luce del sole. Un sistema pensato per le giornate poco soleggiate.

Altro aspetto green di questo Gps è anche il materiale con cui viene prodotto. Infatti il guscio esterno intercambiabile è fatto di polpa di legno dolce, con profumo incorporato. Il dispositivo è eco-friendly, perché tutti i suoi componenti sono fatti di rifiuti agricoli a base di cellulosa. Non ci pertanto viti e colla.

Oltre all’aspetto squisitamente ecologico, Eva vince anche nel campo della funzionalità. Il dispositivo è dotato di una fotocamera integrata con la quale si possono visualizzare le informazioni su tutti i percorsi possibili verso la destinazione desiderata. Oltre a ciò, il gadget registra le informazioni sulle destinazioni che visitate più spesso per possibili utilizzi futuri.
Con l’aiuto di Internet e del sistema GPS, il dispositivo visualizza i dettagli in piccolo, come pure tutti i percorsi alternativi verso la destinazione desiderata.

Ma non finisce qui. Eva è pure molto facile da usare. E’ dotato di speciali programmi incorporati che forniscono informazioni visive attraverso lo schermo, informazioni audio, così come i segnali di vibrazione se necessario. Il dispositivo è anche molto comodo da portare, poiché, grazie alle sue dimensioni e alla sua forma, si inserisce bene nel palmo della mano.

Infine, il dispositivo può essere utilizzato anche da persone non vedenti, attraverso appositi percettori sul touch-screen e una voce guida. Già, gli ideatori hanno pensato anche a questo.

Articoli correlati:

Luca Scialò

Nato a Napoli nel 1981 e laureato in Sociologia con indirizzo Mass Media e Comunicazione, scrive per TuttoGreen da maggio 2011. Collabora anche per altri portali, come articolista, ghost writer e come copywriter. Ha pubblicato alcuni libri per case editrici online e, per non farsi mancare niente, ha anche un suo blog: Le voci di dentro. Oltre alla scrittura e al cinema, altre sue grandi passioni sono viaggiare, il buon cibo e l’Inter. Quest’ultima, per la città in cui vive, gli ha comportato non pochi problemi. Ma è una "croce" che porta con orgoglio e piacere.

Articoli correlati

Un commento

  1. Pingback: Con EVA GPS ad energia solare perdersi non sarà più possibile | Tecnologie ecosostenibili | Scoop.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Pulsante per tornare all'inizio