Con Green eMotion l’Europa sostiene la mobilità elettrica
E’ stato inaugurato in questi giorni dalla Comunità Europea, Green eMotion il progetto cha ha come obiettivo quello di promuovere la mobilità elettrica.

Green eMotion punta quindi a favorire una rapida diffusione dei veicoli elettrici, condizione essenziale per un abbattimento concreto delle emissioni di CO2. Il progetto avrà durata quadriennale, coinvolgerà 42 partner e per la sua realizzazione la Comunità Europea ha stanziato di 42 milioni di euro.
Per una piena riuscita del progetto, Green eMotion realizzerà degli standard comuni per consentire ai veicoli elettrici un agevole accesso alle colonnine di ricarica che in questa fase, all’interno delle regioni pilota, raggiungeranno la cifra di 10.000. Ma non è finita, infatti oltre all’ampliamento delle colonnine Green eMotion prevede la realizzazione di stazioni di scambio batteria e ricarica in corrente continua.
Ovviamente non saranno abbandonate le attuali soluzioni locali fin quì adottate, infatti queste saranno inglobate all’interno di studi pan-europei. Molto importante il ruolo recitato dall’Italia all’interno di Green eMotion, grazie a Enel Distribuzione che, oltre a ricoprire il ruolo di capo della Commissione di Coordinamento regionale, avrà il compito di progettare e implementare l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in Italia e di coordinare i progetti sperimentali italiani e collaborare alle attività di ricerca.
Articoli correlati:
- Obama vuole sulle strade 1 milione di veicoli elettrici entro il 2015: ce la farà?
- Parma: 300 colonnine di ricarica elettriche entro il 2015
- Auto elettriche in commercio: tutti i modelli in arrivo nel 2011